Napoli e Provincia

Capo Miseno, va al mare per una giornata di relax ma poi ripulisce la spiaggia piena di rifiuti

Condivid

Capo Miseno, va al mare per una giornata di relax ma poi ripulisce la spiaggia piena di rifiuti. Borrelli: “Gesto esemplare. Le persone che amano la propria terra stanno facendo fronte comune contro l’inciviltà, il cambiamento sta avvenendo.”

Una giornata di mare e di relax può diventare faticosa ma produttiva, è quello che accaduto a Daniele De Santo, 31nne insegnante di musica di Soccavo.

Daniele, nella giornata del 7 luglio, decide di trascorrere con la propria fidanzata una giornata di relax al mare e si reca da Soccavo a Capo Miseno, ma una volta giunto sulla spiaggia pubblica si rende conto che l’area è impraticabile perché invasa dai rifiuti e così armato di guanti, sacchi, forza di volontà e rabbia ripulisce la spiaggia e nel contempo realizza un video, che ha poi inviato al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, in cui attacca duramente gli incivili che insozzano le spiagge ed i luoghi pubblici.

“C’è tanta rabbia, che credo sia legittima per una persona che lavora, paga le tasse e rispetta le regole e l’ambiente e che poi si ritrova a dover fare i conti con l’inciviltà. Ero andato in spiaggia per passare qualche ora in tranquillità in compagnia della mia ragazza ma la situazione era vergognosa e così abbiamo deciso di raccogliere tutti i rifiuti ed una coppia si è unita alla nostra iniziativa improvvisata. Non è mancato qualcuno che ci ha attaccato verbalmente dicendoci che non era compito nostro ripulire, io credo invece che sia compito ed obbligo di tutti i cittadini rispettare i luoghi pubblici e l’ambiente.”- racconta Daniele.

“Un gesto esemplare quello di questo ragazzo, è una cosa che fa riflettere perché la sua non è stata un’iniziativa organizzata e preventivata ma è nata dall’esigenza del momento, ha saputo trasformare la rabbia in operosità, ha ripulito la spiaggia per sé stesso ma anche per tutti quelli che dopo di lui ne avranno potuto usufruire.  I cittadini perbene e che amano la propria terra stanno facendo fronte comune, tutti uniti possiamo scacciare via l’inciviltà.”- ha commentato il Consigliere Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 14:22
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52