#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 14:09
14.7 C
Napoli
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino 14 di domani
Casoria, camion e conducenti fittizi: frode fiscale da 2,5 milioni,...
Discarica abusiva tra Avellino e Monteforte Irpino: avviate le bonifiche
Spaccio nella movida di Piazza Bellini: arrestato 46enne
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale
Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta...
Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre...
Taxi Driver ritorna nelle sale campane in versione 4K dal...
Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due...
Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una...
Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni
Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il...
Cosa distingue il HONOR Magic7 RSR dai concorrenti?
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare
Napoli, indagine sulla morte del baby calciatore Diego De Vivo
Voto di scambio e camorra in 3 comuni del Cilento:...
Napoli, 14enne muore sul campo di calcio prima dell’allenamento
Napoli, giallo a Piedigrotta: donna trovata morta con una corda...
Secondigliano, agente penitenziario aggredito da un detenuto psichiatrico
Tassista picchiato al Vomero: gli aggressori erano 4 ragazzini usciti...

Cannabis light, gli anziani che la fumano sono fisicamente più attivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cannabis light aumenta le prestazioni fisiche degli anziani

Gli anziani che consumano cannabis light, come quella di sevenhemp.it, sono fisicamente più in forma. Non si tratta di uno slogan promozionale, bensì un dato di fatto basato su evidenze scientifiche legate alla valutazione delle proprietà della cannabis light. In particolare, questo è il risultato di uno studio che è stato eseguito da un’università americana che ha interessato 164 cittadini con età anagrafica superiore 60 anni. La popolazione presa in esame per effettuare lo studio statistico, era composta da 28 consumatori di cannabis, mentre i restanti 136 non hanno mai assunto in vita la cannabis light ossia quella legale. Dallo studio è emerso, innanzitutto, che è i consumatori anziani avevano un peso corporeo inferiore ed hanno dimostrato migliori prestazioni nei vari esercizi fisici effettuati durante il periodo di test. Hanno dimostrato di avere maggiore resistenza allo sforzo e soprattutto delle performance assolute più importanti. Insomma, è apparso evidente come la cannabis light abbia permesso una migliore forma fisica rispetto a quella manifestata da anziani che invece non avevano assunto la cannabis.

PUBBLICITA

Cannabis light: quantomeno non interferisce negativamente sulle performance fisiche

Al termine di questo interessante studio è stato rilasciato un comunicato stampa per riassumere i risultati e soprattutto per presentare una conclusione dal punto di vista scientifico. In particolare, è emerso come i risultati abbiano dimostrato una maggiore propensione per gli anziani che consumano cannabis light nell’aumentare e mantenere i programmi di esercizio fisico. In buona sostanza, le performance per questi soggetti sono state migliori sia per resistenza che per risultato assoluto. Nella stessa nota è stato evidenziato come questo risultato sia stato possibile anche grazie ad una media di peso corporeo più bassa che però è stata a sua volta causata dall’utilizzo della cannabis. Secondo lo studio, l’aspetto importante che è emerso è che comunque l’assunzione di cannabis light per motivi di salute oppure per qualsiasi genere di esigenza, non comporta conseguenze negative negli anziani ed in particolar modo non va ad influire in maniera negativa sulla loro capacità di effettuare esercizi fisici anche continuativi nel tempo.

L’esigenza di approfondire lo studio

Consumare cannabis light in età avanzata quantomeno non pregiudica la capacità di avere prestazioni fisiche anche continuative nel tempo. Questa è in estrema sintesi il risultato di una ricerca americana dalla quale è emerso un dato assolutamente importante che permette di utilizzare medicinali ottenuti dalla cannabis light anche per anziani per curare determinate patologie. Tuttavia, i responsabili dello studio hanno evidenziato come sia necessario approfondire ulteriormente la questione perché si tratta comunque di risultati preliminari. Sembra, inoltre, che bisognerà approfondire la correlazione esistente tra la consumazione della cannabis e la perdita di peso, anche perché non ci sono evidenze scientifiche che collegano i due aspetti. Inoltre, resta anche da valutare il perché le persone anziane che consumavano cannabis light siano state molto più determinate nel rispettare i programmi di allenamento previsti dallo studio. L’altro aspetto importante è che questo studio si va a sommare ad un altro studio effettuato da un’università israeliana che ha dimostrato come pazienti ultraottantenni che assumevano cannabis light, hanno potuto giovare di importanti miglioramenti per quanto concerne alcune patologie molto comuni come ad esempio il morbo di Parkinson, il disturbo del sonno e i dolori di natura muscolare e articolare.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2020 - 07:14

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento