Napoli e Provincia

Boscoreale, tubature colabrodo: chiuse le fontane per evitare allagamenti nelle cappelle. Il Comune ‘abbandona’ il cimitero

Condivid

Boscoreale. Cimitero senza acqua da giorni a causa delle continue perdite che allagano tombe e cappelle. E’ la soluzione ‘tampone’ per evitare ulteriori danni nel camposanto cittadino.

 

Tubature colabrodo, infiltrazioni di acqua in cappelle e tombe, cornicioni cadenti, pini pericolanti e viali pieni di buche. E’ in condizioni disastrose il cimitero cittadino, specchio di una città lasciata all’incuria e degrado.

Ci sono talmente tante perdite in quelle tubature che non vengono sostituite ormai da anni, rattoppate di tanto in tanto grazie al contributo di utenti e dipendenti, che in questi giorni tutte le fontanine sono state chiuse per evitare che l’acqua penetri, allagandole, in cappelle e tombe mettendo a repentaglio l’incolumità degli utenti e la stabilità delle strutture.

Non mancano le sollecitazioni e le richieste di predisporre lavori di manutenzione inoltrate all’ufficio tecnico comunale per riparare le vecchie condutture che viaggiano sotto l’asfalto dei viali, ma pare che non vi siano fondi – servirebbero poche migliaia di euro – per riparare le condotte.

E così, per evitare ogni problema, i custodi del cimitero sono stati costretti a chiudere le condotte, lasciando aperta una sola fontanina per tutta l’area cimiteriale.
Per mettere un po’ di acqua nei vasi e nelle piante chi va a visitare i propri cari è dunque costretto a cercare l’unica fontana che sgorga ancora acqua in tutta l’area cimiteriale. Un disagio non da poco, soprattutto per le persone anziane che ogni giorno affollano il cimitero cittadino.

Ma le tubature colabrodo non sono l’unico problema di un camposanto malridotto dall’incuria e dalla mancanza di manutenzione che si è protratta per anni: cornicioni cadenti, puntellati alla men peggio si vedono in tutti i viali esterni, buche nell’asfalto e cipressi ormai morti pronti a cadere su tombe e utenti fanno da cornice a tutto il cimitero.
In un luogo pubblico la sicurezza dovrebbe essere messa al primo posto: non la pensano allo stesso modo i tecnici del comune e il sindaco Antonio Diplomatico che stanno anteponendo il problema della mancanza di fondi per la manutenzione alla tutela dell’incolumità dei cittadini che frequentano il camposanto.

 

Manutenzione inesistente, continue perdite d’acqua a discapito anche delle casse dell’ente, e cumuli di rifiuti speciali che giacciono in un’area adiacente alla parte nuova del camposanto sono lo specchio di un paese in cui la politica pensa ad altro.

Il cimitero di Boscoreale è diventato l’ultimo dei problemi per l’amministrazione cittadina, eppure dovrebbe essere tenuto come un giardino speciale e ben curato, in rispetto dei defunti e dei familiari che ogni giorno continuano quel dialogo terreno con i propri cari interrotto purtroppo dalla morte.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 18:25

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53