Dopo aver terminato l’iter di pagamento, infatti, un messaggio invita i passeggeri a contattare telefonicamente ‘Casa Alitalia al numero 0665649′ scusandosi per il disagio.
Alcuni, dovendo partire in questi giorni, e non ricevendo risposta, sono stati costretti ad acquistare un nuovo biglietto aereo con altre Compagnie.
Non e’ la prima volta che succedono disguidi sulla tratta più gettonata per le vacanze estive in Sardegna. L’anno scorso un volo della Compagnia di bandiera registrò un ritardo di oltre quattro ore ed alcuni consumatori hanno chiesto l’indennizzo previsto dalla normativa europea.
In relazione a questa nuovo danno causato dall’Alitalia a molti consumatori, l’Associazione Giustitalia sta raccogliendo le adesioni per denunciare l’accaduto alla Procura della Repubblica di Roma, potendosi ravvisare gli estremi della truffa on line, e per adire il Tribunale Civile per una richiesta risarcitoria.
Tra le altre cose la Compagnia di bandiera e’ stata segnalata all’Autorità competenze presso il Ministero dei Trasporti per mancata indicazione sul sito ufficiale di un indirizzo P.E.C.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto