#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
14.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Weekend di Luglio: Visite serali al Belvedere Reale di San Leucio con degustazioni di prodotti locali.

 

Un’occasione da non perdere per ammirare al tramonto gli splendidi luoghi del Reale di San Leucio vicino Caserta con il museo della seta e una piccola degustazione di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Si chiama “Tramonti Al Belvedere” l’iniziativa del Comune di Caserta che prevede nel mese di luglio 2020 delle belle visite serali al Museo della Seta che si trova nel Belvedere Reale di San Leucio vicino Caserta. L’evento si terrà per tutto il mese di Luglio, ogni venerdì e sabato, e prevede delle interessanti visite guidate serali alla scoperta dell’importante monumento vanvitelliano.

Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, infatti, fa parte dal 1997 del Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, assieme alla Reggia di Caserta e all’Acquedotto Carolino.

Un sito storico dove viene ospitato il Museo della seta del Real Belvedere, un luogo straordinario che sarà visitato con l’iniziativa “Tramonti al Belvedere” e che ci farà scoprire la bellissima storia della Colonia Leuciana, voluta dal 1773, da Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli come importante centro per la lavorazione della seta a ciclo completo.

Leggi anche: www.sanleucio.it

Come partecipare a Tramonti al Belvedere

Ogni venerdì e sabato di luglio 2020 ci saranno visite in due turni alle 20,00 ed alle 21,00 della durata di circa 50 minuti, con una degustazione a fine percorso di prodotti tipici locali, offerti da aziende del territorio.

Le visite saranno effettuate assieme ad una guida e il costo del biglietto di ingresso è di 7 euro a persona, con accesso gratuito per minori di 6 anni e diversamente abili. Ad ogni turno potrà partecipare un numero massimo di 20 visitatori, previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail belvedere@comune.caserta.it entro 48 ore dalla data prescelta. Nella mail dovrà esser comunicato il nominativo, il numero di persone che parteciperanno alla visita, un recapito telefonico.

Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative nazionali e regionali in materia di sicurezza ed i visitatori dovranno indossare la mascherina protettiva nel corso dell’intera visita.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2020 - 20:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento