Cronaca di Napoli

Barriere architettoniche, il grido d’allarme di un residente di Ponticelli: “Non siamo liberi”

Condivid

Barriere architettoniche, il grido d’allarme di un residente di Ponticelli: “Non siamo liberi”. Borrelli (Verdi): “Catene da spezzare per rendere libero chi si muove con difficoltà. Dossier dei Verdi segnala condizione critica a Ponticelli.”

“Un cittadino di Ponticelli ci ha segnalato le difficoltà enormi che suo padre, disabile, deve affrontare ogni giorno solo per potersi spostare. La periferia Est di Napoli, ci dice, è invasa da barriere architettoniche che rendono difficile anche i più semplici spostamenti. ‘Non siamo liberi’, dice ‘Una persona invalida ha il diritto di sentirsi libera come un comune cittadino’. La sua denuncia mostra una zona commerciale dove, a causa di alcuni paletti installati per evitare la sosta selvaggia, per le persone in carrozzina è impossibile transitare. Questa è la dimostrazione di come l’inciviltà di certa gente, che si sente in diritto di parcheggiare auto e scooter anche sui marciapiedi e di transitare ovunque in modo selvaggio , crei danni alla vita della comunità. Stesso discorso per la villa comunale “De Simone”, il cui ingresso è praticamente “interdetto” alle sedie a rotelle perché troppo stretto e, quasi sempre, bloccato da macchine parcheggiate.

Questa, purtroppo, è una situazione che accomuna molte aree della nostra città. Troppo spesso cittadini bloccano gli scivoli o i parcheggi appositi con strafottenza Le barriere architettoniche sono catene da spezzare per rendere libero chi si muove con difficoltà. I Verdi da tempo conducono un’aspra battaglia contro le barriere architettoniche, che disseminate ovunque, nei luoghi pubblici quanto in quelli privati, rendono impossibile ai portatori di handicap una legittima autonomia impedendo molto spesso  di spostarsi anche in casi di estrema necessità. E’ necessario un intervento urbanistico serio e mirato, che possa davvero trasformare Napoli e tutta la regione Campania in una metropoli a misura di ogni cittadino. Una persona invalida ha il diritto di vivere la sua vita al meglio, senza sentire il peso dell’invalidità come una macigno”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e componente delle Commissione sanità, contattato da un cittadino esasperato.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2020 - 14:14

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45