I fatti del giorno

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone

Condivid

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone. A bordo anche  3 bimbi.

 

Stavano rientrando a Napoli da Capri quando hanno registrato un’avaria a bordo della loro barca ed e’ scattato il panico per 14 persone, compresi 3 bambini. Un intervento della Guardia Costiera di Capri li ha tratti in salvo ma e’ scattata una denuncia penale a carico del conducente perche’ trasportava un numero maggiore di persone rispetto a quelle consentite. E’ accaduto tutto ieri sera, intorno alle ore 21.

La Guardia Costiera di Capri ha ricevuto un mayday da parte di un’unita’ da diporto in avaria – a bordo anche un bimbo di un anno – che era partita all’imbrunire dall’isola di Capri. Le tre famiglie di amici presenti a bordo, tutte originarie della Campania, erano giunte la mattina nelle acque capresi e stavano facendo rientro in serata al porto di NAPOLI. Sono scattate subito le ricerche rese complicate dallo stato confusionario del conduttore che – complice il panico creatosi tra gli occupanti di bordo per la situazione di emergenza, il buio, il moto ondoso in atto e la presenza di bambini – non riusciva a riferire le coordinate in cui si trovavano, quindi l’esatta posizione in mare e nemmeno ad azionare i segnali di soccorso presenti a bordo (fuochi a mano e razzi), per poter facilitare l’individuazione da parte dei mezzi di soccorso.

Con il coordinamento della Direzione Marittima della Campania si e’ dunque proceduto ad interrogare le navi in transito per tentare di individuare l’esatta posizione dell’unita’ alla deriva. E’ stata un’unita’ mercantile in transito partita da Napoli e diretta in Sicilia, ad avvistare la barca in difficolta’ e a fornire le coordinate. Alle ore 23.00 circa la Motovedetta CP 807 e’ giunta nel porto di Capri dove ha sbarcato i passeggeri che immediatamente dopo sono partiti per Napoli con l’ultima nave della giornata. In seguito agli approfondimenti e’ stata accertata un’irregolarita’ relativa al contratto di locazione dell’unita’, sanzionata da un verbale amministrativo e il superamento del numero massimo di persone trasportabili previste dalla licenza di navigazione (14 anziche’ 12).


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 10:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 06:15

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16