#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 09:42
12.7 C
Napoli
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025
Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne...
Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina,...
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Altro che migrazione verso il Nord: oggi c’è chi sceglie...
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone. A bordo anche  3 bimbi.

 

Stavano rientrando a Napoli da Capri quando hanno registrato un’avaria a bordo della loro barca ed e’ scattato il panico per 14 persone, compresi 3 bambini. Un intervento della Guardia Costiera di Capri li ha tratti in salvo ma e’ scattata una denuncia penale a carico del conducente perche’ trasportava un numero maggiore di persone rispetto a quelle consentite. E’ accaduto tutto ieri sera, intorno alle ore 21.

La Guardia Costiera di Capri ha ricevuto un mayday da parte di un’unita’ da diporto in avaria – a bordo anche un bimbo di un anno – che era partita all’imbrunire dall’isola di Capri. Le tre famiglie di amici presenti a bordo, tutte originarie della Campania, erano giunte la mattina nelle acque capresi e stavano facendo rientro in serata al porto di NAPOLI. Sono scattate subito le ricerche rese complicate dallo stato confusionario del conduttore che – complice il panico creatosi tra gli occupanti di bordo per la situazione di emergenza, il buio, il moto ondoso in atto e la presenza di bambini – non riusciva a riferire le coordinate in cui si trovavano, quindi l’esatta posizione in mare e nemmeno ad azionare i segnali di soccorso presenti a bordo (fuochi a mano e razzi), per poter facilitare l’individuazione da parte dei mezzi di soccorso.

Con il coordinamento della Direzione Marittima della Campania si e’ dunque proceduto ad interrogare le navi in transito per tentare di individuare l’esatta posizione dell’unita’ alla deriva. E’ stata un’unita’ mercantile in transito partita da Napoli e diretta in Sicilia, ad avvistare la barca in difficolta’ e a fornire le coordinate. Alle ore 23.00 circa la Motovedetta CP 807 e’ giunta nel porto di Capri dove ha sbarcato i passeggeri che immediatamente dopo sono partiti per Napoli con l’ultima nave della giornata. In seguito agli approfondimenti e’ stata accertata un’irregolarita’ relativa al contratto di locazione dell’unita’, sanzionata da un verbale amministrativo e il superamento del numero massimo di persone trasportabili previste dalla licenza di navigazione (14 anziche’ 12).


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 10:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento