#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 12:28
13.7 C
Napoli

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Barca in avaria a largo Capri: la Guardia Costiera mette in salvo 14 persone. A bordo anche  3 bimbi.

 

PUBBLICITA

Stavano rientrando a Napoli da Capri quando hanno registrato un’avaria a bordo della loro barca ed e’ scattato il panico per 14 persone, compresi 3 bambini. Un intervento della Guardia Costiera di Capri li ha tratti in salvo ma e’ scattata una denuncia penale a carico del conducente perche’ trasportava un numero maggiore di persone rispetto a quelle consentite. E’ accaduto tutto ieri sera, intorno alle ore 21.

La Guardia Costiera di Capri ha ricevuto un mayday da parte di un’unita’ da diporto in avaria – a bordo anche un bimbo di un anno – che era partita all’imbrunire dall’isola di Capri. Le tre famiglie di amici presenti a bordo, tutte originarie della Campania, erano giunte la mattina nelle acque capresi e stavano facendo rientro in serata al porto di NAPOLI. Sono scattate subito le ricerche rese complicate dallo stato confusionario del conduttore che – complice il panico creatosi tra gli occupanti di bordo per la situazione di emergenza, il buio, il moto ondoso in atto e la presenza di bambini – non riusciva a riferire le coordinate in cui si trovavano, quindi l’esatta posizione in mare e nemmeno ad azionare i segnali di soccorso presenti a bordo (fuochi a mano e razzi), per poter facilitare l’individuazione da parte dei mezzi di soccorso.

Con il coordinamento della Direzione Marittima della Campania si e’ dunque proceduto ad interrogare le navi in transito per tentare di individuare l’esatta posizione dell’unita’ alla deriva. E’ stata un’unita’ mercantile in transito partita da Napoli e diretta in Sicilia, ad avvistare la barca in difficolta’ e a fornire le coordinate. Alle ore 23.00 circa la Motovedetta CP 807 e’ giunta nel porto di Capri dove ha sbarcato i passeggeri che immediatamente dopo sono partiti per Napoli con l’ultima nave della giornata. In seguito agli approfondimenti e’ stata accertata un’irregolarita’ relativa al contratto di locazione dell’unita’, sanzionata da un verbale amministrativo e il superamento del numero massimo di persone trasportabili previste dalla licenza di navigazione (14 anziche’ 12).


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2020 - 10:21

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Quattro arresti per l'omicidio del sindaco Angelo Vassallo

Pubblicato il: 21/02/2025 12:28

Categoria: Cronaca, Attualità, Cronaca Giudiziaria, Italia, Ultime Notizie

Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una svolta nel caso dell’omicidio di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 12:20

Categoria: Politica, Ultime Notizie

Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle Politiche giovanili nei passati governi...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 12:13

Categoria: Ultime Notizie

Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute responsabili del tragico incidente del...

Continua a leggere
francesco pannofino salerno

Pubblicato il: 21/02/2025 12:05

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22 e 23 febbraio. La rappresentazione,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 11:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie

Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in un drammatico episodio di violenza...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento