Il totale sale cosi’ a 246.488. Pesa l’aumento della Lombardia, 53 nuovi casi contro i 34 di ieri, mentre sono sopra i 20 nuovi positivi Campania (29 casi), Veneto (24) ed Emilia Romagna (20). Passa da zero a 10 la Valle d’Aosta per il focolaio in un alpeggio, e segna +19 la Sicilia. Non si registrano nuove positivita’ in Friuli Venezia Giulia, Umbria, Molise e Basilicata.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. Netto aumento del numero dei decessi, oggi 12 contro i 5 degli ultimi giorni. Il bollettino segna +11, ma la Sardegna ha eliminato un decesso conteggiato ieri per errore, quindi la differenza tra ieri e oggi e’ di 12. Segnalano vittime il Veneto (5), la Toscana (3), e una ciascuna Lombardia (dopo diversi giorni senza morti), Emilia Romagna, Lazio e Abruzzo.
Il totale delle vittime sale a 35.123. I guariti sono 167 (ieri 147), per un totale di 198.756. In aumento il numero dei malati attuali, +28 (ieri +16), che ora sono 12.609. E cresce anche il numero di ricoverati in regime ordinario, 9 in piu’ (749 in tutto), mentre calano ancora le terapie intensive, -5 oggi, 40 in tutta Italia (per trovare un numero piu’ basso bisogna risalire al 26 febbraio, all’alba dell’epidemia), con 11 regioni su 20 che segnano ‘zero’ alla casella dei malati piu’ gravi. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.820.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto