Lo ha detto Paolo Ascierto, oncologo del Pascale di Napoli, ideatore della cura del Covid-19 con il farmaco Tocilizumab parlando con i giornalisti dopo mentre incontra, come promesso, gli operatori commerciali di san Gregorio Armeno. Spiega Ascierto: “La notizia più importante è quella dei numeri, che stanno andando nella direzione che ci auguravamo. In Campania ci sono poche unità positive da diverse settimane. Ciò è sufficiente per ribadire come la nostra regione sia un posto sicuro, anche per il turismo ora in difficoltà”.
E a proposito della seconda ondata l’oncologo spiega: “Non è certo che ci sarà ma visto il passato è qual-cosa che comunque dobbiamo considerare. Faccio mie una fra- se di Alessandro Manzoni: ‘Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell’errore’. Se in Campania si confermerà questo trend con numeri di positivi al Coronavirus contenuti, probabilmente quello che avverrà in autunno lo potremmo affrontare in maniera non dico più rilassata ma in modo differente”. E infine un passaggio obbligato sulla cura con il Tocilizumab: “I risultati già avuti sono positivi. Il farmaco è in grado di ri- durre il tasso di mortalità ad un mese. Aspettiamo per la definitiva consacrazione sullo studio della Fase 3. I dati saranno disponibili a fine luglio”.
In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto
Un nuovo romanzo getta ombre sinistre su Napoli: arriva "Oltre l'ombra dei colori" Carlo Morriello,… Leggi tutto
Tecnologia, decoro urbano e sostenibilità ambientale: sono questi i tre pilastri del progetto lanciato da… Leggi tutto
Nei Campi Flegrei si vive una fase di grande emergenza abitativa: a denunciarlo è la… Leggi tutto
Napoli si scatena con il ritorno di C.I.O.E., l'evento artistico che ha già fatto saltare… Leggi tutto