I militari insieme a personale dell’Arpac hanno ispezionato una società in Arzano in via Sette Re ed hanno constatato diverse irregolarità.
Rinvenuta e sequestrata una macchina compattatrice di scarti di lavorazione: la fase terminale era priva del sistema di filtraggio e raccolta delle polveri. Sequestrate anche 3 cisterne interrate colme di olio combustibile che proveniva da una vecchia caldaia dismessa.
Il rappresentate legale della società è stato anche contravvenzionato per la non corretta tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti speciali per un importo complessivo di 31mila euro.
Roma – La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo Riesame sul caso dell’omicidio di Angelo… Leggi tutto
A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto
Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto
Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto
Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto