#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 11:51
10 C
Napoli
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...

Al via il progetto Space. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte il progetto Space. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi promosso dal Comune di Ascoli Piceno con il Comune di San Giorgio a Cremano assieme a Melting Pro, Associazione Space, Project Ahead, Sagapò Onlus, Dodici Stelle Onlus.

Punti Chiave Articolo

 

L’iniziativa è cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della
Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani
(ANCI).
Il progetto SPACE prevede il trasferimento e adattamento al contesto territoriale del comune di San Giorgio a Cremano, buona pratica di innovazione socio-culturale giovanile ideata da Melting Pro e sperimentata in vari contesti territoriali nazionali e internazionali.
Stimolare la creatività artistica e manageriale come strumenti di rigenerazione urbana. È
questa la strategia di SPACE, il cui obiettivo è valorizzare la settecentesca Villa Bruno
come Hub nazionale ed europeo multidisciplinare per la creatività giovanile.

TI POTREBBE INTERESSARE – 26 anni senza Massimo Troisi. Il ricordo del sindaco di San Giorgio a Cremano

DURATA DEL PROGETTO SPACE

Il progetto, della durata di 12 mesi, sarà articolato in una serie di azioni interrelate tra loro:

– tavoli di co-design e co-progettazione con giovani, operatori culturali, associazioni,
studenti e istituzioni del territorio vesuviano, finalizzati a far emergere desideri e proposte
per Villa Bruno. Il primo appuntamento sarà un World Cafè che si terrà mercoledì 15
luglio dalle ore 16:00 alle 18:00 proprio presso Villa Bruno.
Sarà un momento aperto
di ascolto e dialogo con il territorio sulla programmazione culturale da svolgere
all’interno della villa.

Per partecipare inviare una mail a sangiorgiospace@gmail.com entro il 12 luglio;

– Percorso formativo per under 35 in Management Culturale finalizzato a trasferire a 5
giovani del territorio, selezionati con avviso pubblico, competenze e abilità operativoimprenditoriali per una co-gestione sostenibile di Villa Bruno;

– Atelier creativi sulla comicità realizzate in connessione con il Premio Massimo Troisi che
coinvolgeranno creativi under 35 chiamati a dialogare con la comunità vesuviana per
ideare e realizzare performances specifiche che valorizzino il territorio di San Giorgio a
Cremano;

– presentazione al pubblico delle performances realizzate nel corso degli Atelier creativi e
in connessione con gli spettacoli del Premio Massimo Troisi che si tiene annualmente a
San Giorgio a Cremano.

Per informazioni: sangiorgiospace@gmail.com – 3386083479 Gianluigi Noviello


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2020 - 12:02



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento