Cronaca di Napoli

A Napoli svelate 11 targhe storiche nel Borgo Orefici

Condivid

 

 Sono state svelate oggi 11 targhe turistiche, nel Borgo orefici di Napoli, che raccontano la storia delle strade dove sono state affisse.

Quelle di oggi sono le prime 11 targhe delle 30 previste dal progetto realizzato dal gruppo di volontari “Storie di Napoli” e finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del programma europeo del Corpo Europeo di Solidarieta’. “E’ la dimostrazione che anche attraverso progetti socio-culturali si puo’ fare solidarieta’ sul territorio – ha detto Domenico De Maio, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani durante l’inaugurazione – Con queste targhe, che raccontano la storia del quartiere, i ragazzi creano comunita’, connettendo botteghe con universitari fino ai turisti”.”E’ da questa partecipazione che le comunita’ devono partire per rafforzare l’appartenenza al territorio, tutelarla e preservarla nel tempo – ha aggiunto – Un gruppo che ha coronato grazie ad un programma europeo un sogno che aveva da tempo, un bell’esempio di cittadinanza attiva, di Europa calata nei territori”.

Ciascuna targa e’ stata preparata da uno dei 20 componenti del gruppo di “Storie di Napoli” che si e’ confrontato, nelle sue ricerche, con i residenti del quartiere e con docenti universitari. Il testo elaborato e’ stato tradotto anche in inglese ed e’ supportato da audioguide reperibili tramite QR code. “E’ un segnale di rilancio turistico per il Borgo orefici – commenta Roberto de Laurentiis, presidente del Comitato Borgo orefici – ed e’ stato reso possibile dall’impegno e dalla volonta’ di questi ragazzi”. L’iniziativa, sostenuta dal Consorzio Antico Borgo Orefici e dal Comitato residenti del Borgo, rappresenta la prima parte di un ampio progetto che, in futuro, coinvolgera’ l’intera citta’. Sono intervenuti tra gli altri il sindaco Luigi de Magistris, Eleonora de Majo, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune, oltre a De Laurentiis, i componenti dell’associazione Retake Napoli che, con diversi cittadini, hanno pulito le strade del quartiere e installato fioriere.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 20:03

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26