#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

A Napoli svelate 11 targhe storiche nel Borgo Orefici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

 Sono state svelate oggi 11 targhe turistiche, nel Borgo orefici di Napoli, che raccontano la storia delle strade dove sono state affisse.

Quelle di oggi sono le prime 11 targhe delle 30 previste dal progetto realizzato dal gruppo di volontari “Storie di Napoli” e finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del programma europeo del Corpo Europeo di Solidarieta’. “E’ la dimostrazione che anche attraverso progetti socio-culturali si puo’ fare solidarieta’ sul territorio – ha detto Domenico De Maio, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani durante l’inaugurazione – Con queste targhe, che raccontano la storia del quartiere, i ragazzi creano comunita’, connettendo botteghe con universitari fino ai turisti”.”E’ da questa partecipazione che le comunita’ devono partire per rafforzare l’appartenenza al territorio, tutelarla e preservarla nel tempo – ha aggiunto – Un gruppo che ha coronato grazie ad un programma europeo un sogno che aveva da tempo, un bell’esempio di cittadinanza attiva, di Europa calata nei territori”.

Ciascuna targa e’ stata preparata da uno dei 20 componenti del gruppo di “Storie di Napoli” che si e’ confrontato, nelle sue ricerche, con i residenti del quartiere e con docenti universitari. Il testo elaborato e’ stato tradotto anche in inglese ed e’ supportato da audioguide reperibili tramite QR code. “E’ un segnale di rilancio turistico per il Borgo orefici – commenta Roberto de Laurentiis, presidente del Comitato Borgo orefici – ed e’ stato reso possibile dall’impegno e dalla volonta’ di questi ragazzi”. L’iniziativa, sostenuta dal Consorzio Antico Borgo Orefici e dal Comitato residenti del Borgo, rappresenta la prima parte di un ampio progetto che, in futuro, coinvolgera’ l’intera citta’. Sono intervenuti tra gli altri il sindaco Luigi de Magistris, Eleonora de Majo, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune, oltre a De Laurentiis, i componenti dell’associazione Retake Napoli che, con diversi cittadini, hanno pulito le strade del quartiere e installato fioriere.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 20:03



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento