A Capri e’ iniziato cosi” il primo weekend post ordinanza del sindaco che ha imposto l’uso del dispositivo di sicurezza anche nella storica piazzetta, nelle vie del centro e nei locali pubblici al chiuso. Per tutta la notte, a partire dalle ore 18, c’e’ stato un intenso monitoraggio da parte delle forze dell’ordine. Via Le Botteghe, via Vittorio Emanuele, via Camerelle e le caratteristiche stradine del centro storico sono state monitorate. “Una misura cautelare – ha detto il sindaco di Capri Marino Lembo – che non vuole essere un segnale di repressione ma un invito a voler bene Capri e a volersi bene per far si’ che l’isola continui ad essere sicura come lo e’ sempre stata”.
Un invito che e’ stato raccolto dalla quasi la totalita’ dei vacanzieri in giro sino alle prime luci dell’alba; in strada non sono stati segnalati gli assembramenti della scorsa settimana. A qualcuno l’ordinanza non e’ comunque andata giu’, soprattutto tra i giovani della movida. Ma anche in questo caso l’isola si e’ fatta trovare pronta: a chi asseriva di non avere la mascherina al seguito, camerieri e gestori dei bar le hanno fornite gratuitamente. La prima notte dell’ordinanza, dunque, e’ trascorsa tranquilla senza multe, nessuna contravvenzione e’ stata comminata anche perche’, come ricordato dal sindaco, “e’ una norma educativa poi se si esagera verranno elevate le multe”.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto