I fatti del giorno

Un Capodoglio nel mare di Castellammare e di Punta Campanella. I VIDEO VIRALI SUL WEB

Condivid

Uno splendido esemplare di capodoglio ha fatto capolino tra la spiaggia della Calcina e punta Campanella. I filmati mostrano come gli effetti del lockdown siano ancora evidenti. L’ Area Marina Protetta invita al rispetto delle regole della navigazione. I Verdi. “Gli effetti benefici del lockdown sono ancora tangibili, dobbiamo lottare affinché la natura si riprenda i propri spazi. Controlli, denunce e sanzioni contro gli scarichi illeciti a mare”.

 

 

Un capodoglio è stato avvistato in località Pozzano, a Castellammare di Stabia, nei pressi della spiaggia della Calcina. Le immagini, pubblicate dalla pagina Facebook Rete Difesa del Sarno Castellammare di Stabia, hanno fatto subito il giro del web e dei social suscitando lo stupore degli utenti. Lo stesso mammifero è stato poi avvistato a Punta Campanella. Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l’isola azzurra. Sullo sfondo, da un lato i faraglioni e dall’altro la costa di Marina Lobra a Massa Lubrense. Siamo nella zona dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, il cui ufficio stampa ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette.

Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della penisola sorrentina. L’ Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale www.citizensciencepc.org e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen Science Punta Campanella.

 

“Il capodoglio si è avvinato alla riva, è questo è segno che sono ancora tangibili gli effetti benefici sull’inquinamento portati dal lockdown, con la chiusura della quasi totalità delle attività produttive e con lo stop delle attività umane la natura si era ripresa i suoi spazi, quelli che la mano criminale dell’uomo le aveva tolto.

Se vogliamo che scene come questa non rappresentino delle eccezioni ma siano la consuetudine allora dobbiamo fare in modo di convivere in maniera simbiotica con la natura, dobbiamo dare vita ad un sistema economico e produttivo eco-friendly e soprattutto dobbiamo combattere gli inquinatori seriali e gli eco-criminali, come già abbiamo cominciato a fare. Chi sversa illegalmente rifiuti e liquami in mare e nei corsi d’acqua va punito duramente, anche con l’arresto se è necessario. E’ doveroso smantellare il sistema criminale degli scarichi illeciti con controlli continui, verifiche, indagini, sanzioni e denunce. ”-hanno dichiarato il Consigliere Regionale  del sole che ride Francesco Emilio Borrelli e Marilena Schiano Lo Moriello, responsabile dei Verdi a Castellammare.

 

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 16:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44