#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Un Capodoglio nel mare di Castellammare e di Punta Campanella. I VIDEO VIRALI SUL WEB

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno splendido esemplare di capodoglio ha fatto capolino tra la spiaggia della Calcina e punta Campanella. I filmati mostrano come gli effetti del lockdown siano ancora evidenti. L’ Area Marina Protetta invita al rispetto delle regole della navigazione. I Verdi. “Gli effetti benefici del lockdown sono ancora tangibili, dobbiamo lottare affinché la natura si riprenda i propri spazi. Controlli, denunce e sanzioni contro gli scarichi illeciti a mare”.

 

PUBBLICITA

 

Un capodoglio è stato avvistato in località Pozzano, a Castellammare di Stabia, nei pressi della spiaggia della Calcina. Le immagini, pubblicate dalla pagina Facebook Rete Difesa del Sarno Castellammare di Stabia, hanno fatto subito il giro del web e dei social suscitando lo stupore degli utenti. Lo stesso mammifero è stato poi avvistato a Punta Campanella. Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l’isola azzurra. Sullo sfondo, da un lato i faraglioni e dall’altro la costa di Marina Lobra a Massa Lubrense. Siamo nella zona dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, il cui ufficio stampa ha divulgato il video anche e soprattutto per sensibilizzare i tanti diportisti che solcheranno il mare del golfo a rispettare limiti di velocità, regole della navigazione e zone protette.

Dopo la balenottera avvistata nei giorni scorsi nel mare al largo di Castellammare di Stabia, un altro gigante dei mari si aggira lungo le coste della penisola sorrentina. L’ Amp Punta Campanella invita a prestare la massima attenzione e a segnalare avvistamenti di varia natura sul portale www.citizensciencepc.org e sulle pagine facebook Punta Campanella Parco Marino e Citizen Science Punta Campanella.

 

“Il capodoglio si è avvinato alla riva, è questo è segno che sono ancora tangibili gli effetti benefici sull’inquinamento portati dal lockdown, con la chiusura della quasi totalità delle attività produttive e con lo stop delle attività umane la natura si era ripresa i suoi spazi, quelli che la mano criminale dell’uomo le aveva tolto.

Se vogliamo che scene come questa non rappresentino delle eccezioni ma siano la consuetudine allora dobbiamo fare in modo di convivere in maniera simbiotica con la natura, dobbiamo dare vita ad un sistema economico e produttivo eco-friendly e soprattutto dobbiamo combattere gli inquinatori seriali e gli eco-criminali, come già abbiamo cominciato a fare. Chi sversa illegalmente rifiuti e liquami in mare e nei corsi d’acqua va punito duramente, anche con l’arresto se è necessario. E’ doveroso smantellare il sistema criminale degli scarichi illeciti con controlli continui, verifiche, indagini, sanzioni e denunce. ”-hanno dichiarato il Consigliere Regionale  del sole che ride Francesco Emilio Borrelli e Marilena Schiano Lo Moriello, responsabile dei Verdi a Castellammare.

 

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 16:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento