#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 19:20
16.6 C
Napoli
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...

‘Turisti Circumvesuviani’, il progetto turistico di Cristina e Gigi per valorizzare di luoghi di interesse di Napoli e provincia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce “Turisti Circumvesuviani”, un progetto di promozione, valorizzazione e messa in rete dei luoghi di interesse in provincia di Napoli raggiungibili grazie al treno della Circumvesuviana.

Lo sgangherato e bistrattato treno corre alle falde del Vesuvio coprendo circa 140 km, con sei linee ferroviarie che toccano le mete più suggestive della provincia di Napoli, dalla costa ai comuni delle zone interne.

Cristina e Gigi scenderanno alle tante fermate della Circumvesuviana in un interessante viaggio da Pompei alle basiliche di Cimitile, da Napoli a Sorrento attraverso il Miglio d’oro e le infinità di luoghi artistici, archeologici e monumentali che l’area vesuviana ci offre. E lo racconteranno nell’omonimo blog che verrà lanciato a breve.

Cristina, pendolare del quotidiano dedita, da anni, alla valorizzazione dei territori vesuviana, si farà accompagnare nelle sue tappe da Gigi, suo entusiasta compagno di vita, anche lui convinto assertore del motto “la Bellezza ci salverà”. Insieme hanno deciso di vestire i panni del turista fai da te. Uno di quelli che affolla i b&b e occupa quelle obsolete stanze di alberghi a due stelle un po’ fuori moda, che hanno ricevuto una seconda possibilità grazie alle prenotazioni via web. Saranno quei turisti un po’ di nicchia che studiano con interesse il territorio, alla ricerca di quel “minore” che sa regalare inaspettate sorprese e preziose gioie. Il vesuviano è ricco di piccoli musei, siti e monumenti, troppo spesso ingiustamente trascurati, che vivono all’ombra di quei grandi attrattori che catturano e fagocitano l’immaginario collettivo.

Ciascuna tappa racconterà un sito con valore storico, artistico, archeologico, eno-gastronomico o sociale e ospiterà un “viaggiatore” d’eccezione, un esperto locale conoscitore del sito da visitare, ma anche e soprattutto delle criticità del contesto.

Senza nulla togliere agli appunti di viaggio nei meravigliosi luoghi da raggiungere in aereo nei posti più lontani in giro per il mondo, il nostro sarà un taccuino delle insospettabili bellezze dietro l’angolo di casa nostra, luoghi di cui a volte sappiamo poco o niente e presso i quali possiamo giungere a bordo di quel trenino che è stato e sempre sarà compagno della nostra quotidianità.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a turisti.circumvesuviani@gmail.com oppure contattare il numero 339 3849316
https://www.facebook.com/turisti.circumvesuviani/


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 11:22



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento