#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Tomassetti, Sanità Campania: Lettera aperta ai Presidenti Nazionali FIMMG, SMI, SNAMI, CISL

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania il ritardo delle pubblicazioni e assegnazioni degli ambiti carenti di medicina generale, con chiara violazione dell’ACN, concertato tra Stato e sindacati a Roma, associato alla lentezza nell’individuare nuove carenze (humus ideale per gli incarichi provvisori di colleghi che non hanno maturato tale diritto per titoli-punteggi-graduatoria-trasferimento), svilisce e annienta qualunque progettualità futura che porti stabilità e miglioria alla medicina generale per il territorio.

La responsabilità di ciò è della Regione Campania e anche dei nostri sindacati di Categoria che nel comitato regionale ex art. 24 potrebbero e dovrebbero opporsi con tutti i mezzi a difesa non solo dei medici che essi rappresentano ma soprattutto della medicina generale e dell’ACN. Detto ciò, se nessun segretario regionale di sigla sindacale si oppone a questo modus (non) operandi della Regione Campania in merito all’inadempienza amministrativa nel pubblicare e assegnare le carenze, non si comprende l’utilità della stessa rappresentanza sindacale.

Cari Presidenti Nazionali FIMMG, SMI, SNAMI, CISL, in Campania c’è urgente bisogno di una medicina territoriale più efficiente, pronta ad affrontare le sfide che gli ultimi mesi hanno portato alla luce; non si può attendere oltre, non si può continuare a non fare e/o a lasciar far male: chi non agisce davanti alla cattiva gestione della sanità pubblica si fa complice di questa inefficienza.
Per molti, gli anni non trascorreranno fluidi in attesa della pensione perché il disagio di una
categoria sta diventando disagio sociale e questo malessere emergerà presto in ogni sede
istituzionale. E’ arrivato il momento di farvi sentire: noi iscritti vogliamo essere rappresentati, siamo stanchi di attendere i futuri pensionamenti! Ora è tempo di portare la Campania al passo di tutte le altre regioni d’Italia, c’è un esercito di giovani medici preparati-formati e pieni di entusiasmo che hanno deciso di restare in Campania e lottare per renderla ciò che essa merita di essere.
È finito il tempo di progetti sulla carta, noi siamo medici che vogliono i progetti sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 14:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento