#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 09:32
14.6 C
Napoli
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

TikTok e arte: tour virtuali nei grandi musei del mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

TikTok per un tour virtuali nei grandi musei del mondo: venerdì la diretta dagli Uffizi di Firenze Milano.

TikTok,la piattaforma dei video brevi animata dalla creatività delle nuove generazioni, diventa una finestra sui più grandi capolavori dell’arte.
Un viaggio virtuale nei maggiori musei del mondo, che durante i mesi di lockdown hanno dovuto trovare nuovi linguaggi e nuovi spazi per continuare a raccontare di sè, far continuare a vivere le proprie opere nonostante le porte chiuse al pubblico.

In un programma di dirette lungo una settimana, il Museo del Prado di Madrid, il Rijksmuseum di Amsterdam, le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Naturkundemuseum di Berlino e il Grand Palais di Parigi aprono le porte delle loro sale che ospitano capolavori dall’arte classica alla scienza, raccontandosi, con l’aiuto dei più amati creator della piattaforma.

Per l’Italia ci saranno le Gallerie degli Uffizi di Firenze, venerdì 12 giugno alle 19:30: saranno il primo museo italiano a realizzare una diretta streaming su TikTok con l’aiuto della creator Martina Socrate. “E’ già partito il conto alla rovescia – ha commentato il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt – venerdì avremo una visita speciale, con una ospite molto speciale, che siamo felici di accogliere nelle sale della Galleria delle Statue e delle Pitture. TikTokers, venerdì sera state con noi: in compagnia di Martina andremo tutti insieme alla scoperta dei più grandi capolavori dell’arte nella magica atmosfera degli Uffizi”.

L’interesse suscitato da alcune iniziative messe in campo proprio nelle settimane di lockdown, ha aperto la strada a un modo nuovo di comunicare e far conoscere l’arte alle generazioni più giovani, come Gen Z e Millennials. Oltretutto, la settimana dei musei avviene in un momento cruciale: la riapertura dei luoghi della cultura, dopo la chiusura imposta nei mesi passati a causa dell’emergenza Covid-19, seguendo le nuove normative di distanziamento sociale.

Le dirette TikTok con la partecipazione dei creator più popolari e amati della piattaforma verranno affiancate da ulteriori iniziative, come l’hashtag challenge #MuseoACasa: Se casa tua fosse un museo, come descriveresti i tuoi capolavori? Indossa i panni del critico d’arte e guidaci per un tour nel tuo #museoacasa. La sfida è corredata anche da un filtro interattivo realizzato per l’occasione. Infine, a disposizione degli utenti italiani anche la playlist MuseoACasa. Il programma delle live con il co-host dei creator è stato inaugurato martedì 9 giugno dal Naturkundemuseum, alle 19:00 ‘Appuntamento con i dinosauri’ con Niko.

L’11 giugno, visita alla mostra ‘POMPEII’ tra le stanze del Grand Palais di Parigi; a seguire venerdì 12 giugno Martina Socrate condurrà la diretta dalle Gallerie degli Uffizi alle ore 19:30. Il 16 giugno sarà la volta del Museo del Prado di Madrid. Infine il 18 giugno, alle ore 17, sarà il Rijksmuseum di Amsterdam (@rijksmuseum) a fare un tour guidato dedicato al pittore Rembrandt e ai segreti del museo nazionale olandese con James Lewis.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 09:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento