#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Tartaruga col carapace lesionato nel porto di Sorrento, corsa contro il tempo nel traffico della costiera per salvarla

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tartaruga col carapace lesionato nel porto di Sorrento, corsa contro il tempo nel traffico della costiera per salvarla. Un impatto con un’elica di un’imbarcazione la probabile causa del ferimento. Volanti della polizia hanno agevolato il trasferimento nella struttura specializzata della Stazione Zoologica di Portici.

Una corsa contro il tempo e contro il traffico che bloccava la statale sorrentina, per i rientri della domenica pomeriggio dopo un weekend in costiera.
Il furgone con a bordo una tartaruga marina ferita, recuperata ieri pomeriggio nel porto di Sorrento, è stato scortato anche dalla Polizia Municipale di Vico Equense e dalla Polizia di Castellammare di Stabia. Le volanti hanno aperto la strada, bloccata da una lunga fila di autovetture, permettendo l’arrivo della Caretta Caretta nel centro specializzato di Portici in tempi abbastanza rapidi e altrimenti impossibili.

La tartaruga è stata avvistata che galleggiava in superficie nel porto di Sorrento. Con il carapace gravemente lesionato, probabilmente a causa di un impatto con l’elica di un’imbarcazione. Subito è stata prelevata dalla Capitaneria di Porto con il supporto di Franco De Gregorio, presidente Cooport Sorrento, Antonino Maresca di Marevivo e Luigi di Leva che si trovavano sul posto. Poi sono arrivati i soccorsi dal Parco Marino di Punta Campanella che l’ha trasferita di urgenza a Portici nella struttura specializzata della Stazione zoologica A.Dohrn che ha coordinato tutte le operazioni di soccorso. Ora è sottoposta a cure e agli esami strumentali per comprendere meglio l’entità del danno e capire se sia interessata anche la colonna vertebrale.
Le sue condizioni sono ancora critiche ed è in pericolo di vita. Nelle prossime ora si dovrebbe avere un quadro più chiaro.

“L’intervento di soccorso è stato possibile grazie ad una grande sinergia e al coordinamento tra cittadini, enti e Forze dell’Ordine- sottolinea Michele Giustiniani, Presidente dell’Amp Punta Campanella- Ringraziamo le persone che l’hanno vista e segnalata, la Capitaneria di Porto, la Municipale di Vico Equene e la Polizia di Castellammare di Stabia, oltre, naturalmente, la Stazione Zoologica A.Dohrn che ha coordinato le azioni di soccorso. Il mio auspicio- conclude Giustiniani- resta quello di creare di nuovo un cento di prima accoglienza in penisola sorrentina, come 13 anni fa durante la mia prima presidenza del Parco”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 13:20



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento