#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:22
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

Sequestrata l’azienda bufalina che sversava i liquami in mare tra Castel Volturno e Mondragone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sequestrata l’azienda bufalina che sversava i liquami in mare tra Castel Volturno e Mondragone. Grazie ad un elicottero del 7° Nucleo Carabinieri di Pontecagnano è stata individuata l’azienda zootecnica.

 

Questa mattina, militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno, unitamente a personale dell’Ufficio Locale Marittimo — Guardia Costiera di Castel Volturno, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di sequestro preventivo di un’azienda zootecnica, ubicata in comune di Capua, con nomina ed immissione nel possesso della stessa ad un Amministratore Giudiziario, emessa dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, come di seguito riportato: – allevamento bufalino di oltre 670 capi riconducibile a A.Z. di San Cipriano d’Aversa e G.Z. da Caserta, rispettivamente padre (proprietario dell’allevamento) e figlio (gestore di fatto).

Le attività investigative svolte dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno e da quelli dell’Ufficio Locale Marittimo — Guardia Costiera di Castel Volturno , coordinate dalla Procura, sono state finalizzate ad individuare e contrastare le fonti dell’inquinamento del Canale Agnena, che si riverbera nel mare Tirreno attraverso la foce dislocata proprio a ridosso dei confini dei comuni di Castel Volturno e Mondragone, che è stata interessata da un’evidente manifestazione di inquinamento proprio nei primi giorni dello scorso di mese di maggio

In conseguenza di tale grave episodio di inquinamento questa Procura ha disposto l’effettuazione di mirati accertamenti sul territorio, sia mediante ispezioni che con sorvoli, con riferimento alle attività produttive, stoccaggi di rifiuti, etc., presenti sul territorio del bacino idrografico del Canale Agnena, al fine di individuare le possibili fonti dell’inquinamento.

Tale attività cognitiva, iniziata dalla foce del Canale Agnena, svolta a cura delle predette polizie giudiziarie, unitamente a personale ARPAC — Dipartimento Provinciale di Caserta, ha interessato l’intero corso d’acqua artificiale, la cui asta principale ha una lunghezza di circa 30 Km, fino al punto in cui esso ha origine in comune di Vitulazio.
Proprio durante un sorvolo con l’elicottero del 7° Nucleo Carabinieri di Pontecagnano è stata individuata anche l’azienda zootecnica colpita dall’odierno provvedimento


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 17:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento