#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 15:27
15 C
Napoli
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...
Napoli, nuova accoglienza per i senza dimora: apre “Casa Crescenzio”
AstraDoc, ultima tappa a Napoli con due film: I mastri...
Il dolore dell’ex compagna di Maradona in aula: “Avevano sequestrato...
Evade dall’ospedale di Roma e fugge a Scampia: minorenne catturato...
A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione
Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati
Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9...
Dentro di me, l’esordio pop di Moisè
Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate

‘Scarpe Rosse’, con Maria Rosaria Omaggio e Pino Quartullo: uno spettacolo multimediale sul femminicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Scarpe Rosse”, in scena il prossimo 5 luglio nel Cortile D’onore del Palazzo Reale di Napoli alle ore 21. Un progetto teatrale che si snoda tra parole, danza, musica e video per ricordare e raccontare le donne vittime di violenza nella Storia. Uno spettacolo multimediale di e con Maria Rosaria Omaggio e con Pino Quartullo e la compagnia di danza e musica Movin’Beat, prodotto da Angelaria associazione culturale. Scritto dalla stessa attrice, in collaborazione con Maria Letizia Compatangelo, Scarpe rosse debutterà nell’ambito del NTFI 2020 per mettere in scena la memoria delle donne vittime di femminicidio, fenomeno antropologico, purtroppo ancora attuale, che ha origine nella Storia antica.

«Un compito, un dovere morale, andare all’origine del senso di proprietà che l’uomo nutre da sempre nei confronti della donna», sottolinea la Omaggio, anche Ambasciatrice Unicef da quindici anni.

È di capitale importanza la memoria, parlare delle donne del passato, se vogliamo curare e redimere il presente. Tutto è nato dall’incontro con Stella Fanelli, italianista che si occupa di questa ricerca da anni e che ha curato la consulenza. Una donna a confronto con un uomo, dall’antichità a oggi, al di là del tempo e dello spazio. Un uomo, interpretato da Pino Quartullo, è tutti gli uomini e una donna, Maria Rosaria Omaggio, tutte le donne. Insieme rendono viva l’indagine, offrono reali testimonianze e interrogazioni. Le vicende sono potenziate dall’emozione della danza su musica remix con quelle legate al personaggio, a cura della compagnia Movin’Beat con le coreografie di Antonella Perazzo e i musicisti compositori Gianluca Perazzo e Mario Perazzo. Le immagini rielaborate, per l’abile proiezione del video artist Mino La Franca, conducono in atmosfere, luoghi e epoche diverse, ma la condanna è la stessa. Per citarne alcune: Lucrezia di Collatino, Pia de’ Tolomei, Francesca da Rimini, Artemisia Gentileschi, Beatrice Cenci. E si chiamerà Maria colei che rappresenta le donne morte in Italia per femminicidio durante il recente lockdown del 2020. Per ogni testimonianza scarpe rosse, ognuna della foggia della sua epoca, dotazione storica di Fenice Calzature, portate a bordo palco e illuminate di volta in volta da una colonna di luce. Alla fine, tutte accese, saranno sbarre da prigione di un unico doloroso avvenimento, che prosegue ai nostri giorni. Ma… verranno aperte e la luce accecante potrà invadere il palco e i pensieri. Per poter dare una eco più concreta a questo tema e farne dunque vero teatro sociale, dopo la rappresentazione ci sarà un incontro di approfondimento con scambio di commenti da parte di ospiti illustri per il confronto con l’attualità, moderato dalla giornalista del TG1 Adriana Pannitteri, dove interverranno la Senatrice Valeria Valente (Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio), la Dott.ssa Elisabetta Garzo (Presidente del Tribunale di Napoli), lo scrittore Maurizio di Giovanni e presidenti associazioni contro la violenza di genere.

Il progetto ha il patrocinio di UNICEF Italia (Maria Rosaria Omaggio è Goodwill Ambassador dal 2005), SalvaMamme e la Valigia di salvataggio, Women for Women Against Violence, Mai Più Violenza Infinita e il CENDIC- Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea.

Guarda anche: https://napoliteatrofestival.it/edizione-2020/


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 18:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento