Salerno e Provincia

Scafati, Grimaldi: ‘Un anno di amministrazione, bilancio non pervenuto’

Condivid

Il capogruppo dei Democratici e Progressisti Michele Grimaldi, traccia un bilancio di questo primo anno trascorso di amministrazione a guida Salvati.

“Un anno fa la città di Scafati sceglieva il suo nuovo Sindaco, dopo due anni di gestione commissariale dovuta allo scioglimento per camorra del nostro Comune.

E cosi oggi siamo chiamati a tracciare un primo bilancio di questa nuova amministrazione.
Operazione purtroppo semplice: non pervenuta.
Non pervenuto il Sindaco, non pervenuti gli assessori, continuamente zittiti e ostracizzati i pochi che anche nelle fila della maggioranza hanno provato o provano a invertire la rotta.

La macchina comunale è immobile, manca l’ordinaria amministrazione, nemmeno a parlarne di programmazione, non è stato ancora approvato il bilancio previsionale con l’Ente ancora costretto ad operare in dodicesimi, la maggioranza è opposizione di se stessa, quotidianamente impegnata a litigare su nomine, postazioni, equilibri.

Nessuna notizia del Piano Urbanistico Comunale, nessuna notizia sull’Area Ex-Copmes, nessuna notizia sul Polo Scolastico. Ad oggi ancora chiusi la Villa Comunale, il Parco Primato, la Pista Ciclabile.

Alcuni, attratti dalle sirene del potere, erano prontamente saliti sul carro del vincitore, per poi altrettanto repentinamente scendere, dopo questo primo anno di disastri annunciati.

Noi, invece, sin da subito, abbiamo provato a fare la nostra parte, svolgendo con costanza e dignità la funzione che ci è stata assegnata dagli elettori: e cioè vigilare sul corretto funzionamento della macchina amministrativa, e provare nonostante la condizione di minoranza numerica a realizzare alcuni dei punti contenuti nel nostro programma.

Abbiamo presentato in un anno mozioni e interrogazioni consiliari su Helios, Stadio comunale, sicurezza stradale, raccolta differenziata, assunzioni dell’Acse, istituzione di una via fittizia per i senza dimora, revisione del piano parcheggi, situazione della Ex Copmes, lavori inerenti il Canale Bottaro, realizzazione delle USCA sul nostro territorio, questione delle Farmacie Comunali, modalità di distribuzione dei buoni spesa alimentari, assenza di un regolamento sulla videosorveglianza che impediva l’utilizzo delle telecamere, situazione del Personale dell’Ente che opera in una grave condizione di sottoorganico, rescissione dei Contratti derivati, istituzione del Bilancio Partecipativo, approvazione del regolamento sui Patti di Collaborazione, cittadinanza onoraria alla Senatrice Segre.

Ci siamo opposti all’affido della riscossione coattiva dei Tributi alla Ex Equitalia, abbiamo denunciato con forza tutte le storture e le opacità amministrative e procedurali cui abbiamo assistito, da quelle relative al bilancio consolidato a quelle afferenti la società di trasformazione urbana Scafati Sviluppo.

Insomma, proposte, critiche, idee, opposizione, non con l’obiettivo del consenso o della visibilità, ma in nome del bene comune della citta.
Perché per noi Scafati viene prima di tutto, e prima di tutti gli interessi di parte.

E soprattutto perché il problema maggiore, il male peggiore, del nostro dibattito pubblico è l’individualismo, il narcisismo, l’ansia personalista di chi ha confuso e di chi confonde i propri destini personali con quelli della comunità.
Sconfiggere questa idea di politica, rimettete al centro la visione e il destino di Scafati, sarà il primo passo per ricostruire, finalmente, la nostra citta.”

Un post scriptum completa la nota stampa di Grimaldi: “Lo scorso anno abbiamo perso la competizione elettorale, e sebbene penso che gli elettori abbiano sempre ragione, rifarei tutto daccapo: dalla scelta del Candidato Sindaco a quella della coalizione civica e progressista, scelte che ci hanno condotto a poche centinaia di voti dalla vittoria (e ad essere terza lista in città). Mi piacerebbe sapere cosa pensano oggi i tanti opinionisti – anche del centrosinistra – che osteggiarono quelle scelte e quel percorso, e che ancora oggi non mi è chiaro cosa avrebbero fatto diversamente.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 15:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26