#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Scafati, Grimaldi: ‘Danni economici dai contratti derivati. Quanti e quali sono?’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per anni molti Enti locali hanno usato con disinvoltura lo strumento dei contratti derivati, uno meccanismo finanziario altamente rischioso che fornisce immediata liquidità ma scarica costi e rischi su coloro che verranno dopo.
In base ad una stima del sito valori.it sulle operazioni in derivati condotte con le amministrazioni pubbliche le banche ci guadagnano 9 volte su 10.

“Anche il Comune di Scafati, scrive il consigliere Michele Grimaldi, negli anni scorsi non si è sottratto a questo tipo di operazioni: secondo il Piano di riequilibrio approvato dalla Corte dei Conti, il nostro Comune risultava titolare di due contratti di ‘swap’. Il secondo di questi, dell’ammontare di circa 2 milioni di euro, ha scadenza nel 2021, e gli stessi revisori dei conti nel 2018 evidenziavano come il nostro Comune non avesse nemmeno un idoneo fondo rischi, per neutralizzare gli eventuali differenziali negativi connessi alla presenza di questi ‘derivati’.

Fortunatamente la sentenza n. 8770 del 12/05/2020 della Corte Suprema di Cassazione definisce lecita esclusivamente la stipula di contratti di derivati di copertura, ed in ogni caso solo in presenza di una precisa misurabilità/determinazione dell’oggetto contrattuale. Dichiarando al tempo stesso la nullità di tutti i contratti derivati sottoscritti dai Comuni senza essere stati approvati da apposita delibera di Consiglio Comunale.

Per questo abbiamo prodotto una interrogazione consiliare all’attenzione dell’Assessore al Bilancio, al fine di comprendere con certezza quanti e quali contratti derivati abbia sottoscritto il Comune di Scafati negli ultimi 10 anni. Se vi siano contratti ancora in essere, se sono passati al vaglio del Consiglio Comunale, se – soprattutto – si sta verificando con gli uffici competenti la possibilità di annullarli, per redistribuire così le risorse risparmiate alla collettività.

E’ necessaria e doverosa ogni azione di impulso giuridico ed amministrativo finalizzata alla invalidità dei contratti di finanza derivata, con i quali è stato solo posticipato il pagamento dei debiti, scaricando sulla collettività e sul futuro il peso economico e sociale di vere e proprie scommesse finanziarie.

Quando diciamo che destra e neoliberismo hanno avvelenato i pozzi delle nostre città, aumentato le disuguaglianze, prosciugato le risorse a favore della comunità e soprattutto dei più deboli, ci riferiamo esattamente a questo: non a concetti astratti o puramente teorici, ma a scelte che hanno negativamente inciso nella carne viva delle nostre esistenze.

Ma siamo ancora in tempo ad invertire la rotta, ed è necessario farlo con celerità e concretezza.”

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2020 - 17:01



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento