“Abbiamo atteso per lunghi mesi un intervento governativo, invocato da più parti. E oggi, a otto giorni dalle scadenze, ci troviamo tra le mani nient’altro che l’anticipazione di un decreto, peraltro soltanto annunciata da un comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Sembra che il presidente del Consiglio e il governo abbiano altre priorità, come il turismo e il bonus mobilità, questi sì, annunciati con grande anticipo. Eppure – conclude De Lise – agire nei tempi giusti e con una buona programmazione a lungo termine sulle scadenze fiscali avrebbe aiutato milioni di contribuenti in questa fase di grande difficoltà finanziaria, permettendo loro di guardare al futuro con un minimo di serenità in più”.
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto