#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
15.8 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Scacco agli usurai di Torre Annunziata: prestavano soldi a imprenditori in difficoltà. Arrestati in tre.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scacco agli usurai di Torre Annunziata: prestavano soldi a usura a imprenditori in difficoltà. Arrestati in tre. Nella mattinata odierna, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare e un decreto di sequestro preventivo, per un valore di circa 400 mila euro, nei confronti di 3 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di usura ed estorsione ai danni di 9 imprenditori operanti in diverse Regioni (Campania, Toscana, Lombardia e Veneto).

 

I provvedimenti cautelari sono stati emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, al termine di una complessa indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Napoli – Settima sezione – alla Compagnia di Torre del Greco, a seguito di una denuncia presentata da due imprenditori operanti nel settore della commercializzazione del corallo.

Sulla base degli elementi acquisiti attraverso indagini tecniche e documentali, emergevano condotte illecite ascrivibili ai soggetti sottoposti agli arresti dato che sono stati riscontrati prestiti usurari per oltre 3 milioni di euro a diversi operatori economici in stato di necessità, con interessi fino al 275% su base mensile.
La stessa Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco ha, inoltre, proceduto, nei confronti dei soggetti tratti in arresto, all’applicazione della misura cautelare patrimoniale sul profitto del reato di usura, consistente negli interessi usurari concretamente percepiti, per un importo di circa 400 mila euro, provvedendo al sequestro di denaro in contanti o depositato su conti correnti e, per equivalente, degli immobili a loro riconducibili.
Unitamente all’esecuzione dei menzionati provvedimenti, sono in corso a Napoli e Milano altre perquisizioni presso le abitazioni e le sedi aziendali utilizzate dagli indagati.

GENERALITÀ DEI SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA CAUTELARE E MISURA CAUTELARE APPLICATA IN RELAZIONE ALLE IPOTESI DI REATO CONTESTATE:
custodie cautelari in carcere:
SORRENTINO Antonio, nato a Napoli in data 02.12.1963,
indagato in ordine alle seguenti ipotesi di reato: a. art. 644 c.p. (usura aggravata)
b. art. 629 c.p. (estorsione)
c. art. 110 c.p. (concorso)
VESTITI Giancarlo, nato a Lecce in data 19.12.1962, indagato in ordine alle seguenti ipotesi di reato:
a. art. 644 c.p. (usura aggravata)
b. art. 629 c.p. (estorsione)
c. art. 110 c.p. (concorso)
arresti domiciliari:
CASTALDI Gennaro, nato a Napoli il 29/11/1967, indagato in
ordine alle seguenti ipotesi di reato: a. art. 644 c.p. (usura aggravata)
b. art. 629 c.p. (estorsione)
c. art. 110 c.p. (concorso)


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 09:54



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento