Napoli e Provincia

San Giorgio, edilizia scolastica: proseguono le manutenzioni

Condivid

San Giorgio. Manutenzione scolastica, proseguono come da programma, gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici sul nostro territorio. Dopo il ripristino della copertura nel plesso Don Milani, dove i lavori sono già terminati, compresa la manutenzione dei servizi igienici, sono iniziati anche quelli nel plesso Rodari, che fa parte dell’I.C Massimo Troisi.

Qui, nell’ottica della sicurezza nelle scuole e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, d’accordo con  l’assessore Eva Lambiase si procederà alla impermeabilizzazione del lastrico solare e al rifacimento di parte dei bagni posti al piano terra. Interventi straordinari per rendere più sicura e pulita la scuola. Proprio al piano terra inoltre, verrà realizzato ex novo un bagno per i diversamente abili, finora presente solo al piano superiore e accessibile con ascensore. Progressivamente inizieremo, nei prossimi giorni, anche gli interventi presso i plessi Formisano (I.C. Don Milani- Dorso) e Noschese (I.C. IV Stanziale).

“Insieme ai dirigenti scolastici, che stanno facendo un immane lavoro in attesa degli indirizzi del M.I.U.R., stiamo programmando la ripresa della attività scolastiche, tra l’altro, rendendo sempre più sicure e accoglienti le nostre strutture – spiega il sindaco Giorgio Zinno. A breve, avuti gli indirizzi del Ministero, incontreremo i dirigenti scolastici per fare un punto sulla situazione attuale e programmare al meglio la ripresa delle lezioni del nuovo anno. L’obiettivo è continuare ad essere un’eccellenza nel panorama scolastico. Grazie alla sinergia tra l’amministrazione e il mondo della scuola, che rappresenta una eccellenza e con la grande passione dei docenti e dei dirigenti scolastici del territorio, stiamo lavorando per fare in modo che i nostri ragazzi ritornino al più presto alla normalità, riappropriandosi al meglio dei loro spazi scolastici e tornando a vivere di persona il rapporto con i propri compagni e i propri docenti”.

“La manutenzione scolastica rientra tra le priorità dell’amministrazione – aggiunge Eva Lambiase. Stiamo intervenendo in quelle strutture che abbiamo individuato da un attento  monitoraggio effettuato dall’ufficio tecnico e grazie al dialogo tra amministrazione e dirigenti scolastici. L’obiettivo comune è quello di dare risposte alle esigenze della platea scolastica e garantire le migliori strutture possibili ai nostri ragazzi».


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2020 - 16:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10