#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 09:53
18.7 C
Napoli
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

San Giorgio, edilizia scolastica: proseguono le manutenzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Manutenzione scolastica, proseguono come da programma, gli interventi di manutenzione degli istituti scolastici sul nostro territorio. Dopo il ripristino della copertura nel plesso Don Milani, dove i lavori sono già terminati, compresa la manutenzione dei servizi igienici, sono iniziati anche quelli nel plesso Rodari, che fa parte dell’I.C Massimo Troisi.

Qui, nell’ottica della sicurezza nelle scuole e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, d’accordo con  l’assessore Eva Lambiase si procederà alla impermeabilizzazione del lastrico solare e al rifacimento di parte dei bagni posti al piano terra. Interventi straordinari per rendere più sicura e pulita la scuola. Proprio al piano terra inoltre, verrà realizzato ex novo un bagno per i diversamente abili, finora presente solo al piano superiore e accessibile con ascensore. Progressivamente inizieremo, nei prossimi giorni, anche gli interventi presso i plessi Formisano (I.C. Don Milani- Dorso) e Noschese (I.C. IV Stanziale).

“Insieme ai dirigenti scolastici, che stanno facendo un immane lavoro in attesa degli indirizzi del M.I.U.R., stiamo programmando la ripresa della attività scolastiche, tra l’altro, rendendo sempre più sicure e accoglienti le nostre strutture – spiega il sindaco Giorgio Zinno. A breve, avuti gli indirizzi del Ministero, incontreremo i dirigenti scolastici per fare un punto sulla situazione attuale e programmare al meglio la ripresa delle lezioni del nuovo anno. L’obiettivo è continuare ad essere un’eccellenza nel panorama scolastico. Grazie alla sinergia tra l’amministrazione e il mondo della scuola, che rappresenta una eccellenza e con la grande passione dei docenti e dei dirigenti scolastici del territorio, stiamo lavorando per fare in modo che i nostri ragazzi ritornino al più presto alla normalità, riappropriandosi al meglio dei loro spazi scolastici e tornando a vivere di persona il rapporto con i propri compagni e i propri docenti”.

“La manutenzione scolastica rientra tra le priorità dell’amministrazione – aggiunge Eva Lambiase. Stiamo intervenendo in quelle strutture che abbiamo individuato da un attento  monitoraggio effettuato dall’ufficio tecnico e grazie al dialogo tra amministrazione e dirigenti scolastici. L’obiettivo comune è quello di dare risposte alle esigenze della platea scolastica e garantire le migliori strutture possibili ai nostri ragazzi».


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2020 - 16:47



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento