Punti Chiave Articolo
Nella tradizione culinaria italiana, una delle nostre eccellenze è rappresentata dai Salumi artigianali.
Ogni regione ha le proprie peculiarità e di conseguenza i relativi salumi tipici che la rappresentano frutto di una produzione tramandata di generazione in generazione che ha avuto modifiche e aggiustamenti nel corso del tempo.
Le più prestigiose guide di settore indicano che il numero di Salumi artigianali prodotti in Italia siano più di 500 lungo tutta la penisola.
A partire dallo Speck del trentino per finire all’Nduja calabrese o al salame di suino nero delle Nebrodi in Sicilia.
Gusti, tipologie e sapori caratterizzano la produzione regionale e ci fanno capire l’evoluzione della cucina locale e le sue caratteristiche
Anche in Campania la produzione di eccellenze nel campo dei Salumi di qualità è molto alta e variegata nella quale spiccano diverse produzioni:
Partendo dalla dalle produzioni storicamente più povere come la Salsiccia di polmone o salciccia polmonata, detta anche “pizzentu” o l’ nngoglia di Maiale prodotta nel Cilento o la Soppresata di Gioi.
Anche trai i prodotti più prestigiosi e conosciuti si annovera il Prosciutto di Pietraroja prodotto nell’omonimo paesino di montagna in provincia di Benevento o la tradizionale Salciccia di Napoli o il Salame di Bufalo prodotto a Caserta e Salerno
Un’altra regione italiana dove la tradizione dei salumi è molto diffusa è la Toscana.
Le produzioni, seppur la materia prima sia simile, hanno caratteristiche molto differenti tra loro derivate dalla complessità e varietà del territorio.
Così i prodotti avranno sfumature di sapore diverse a seconda che le produzioni vengano effettuate sulle montagne dell’appennino o nelle zone adiacenti al mare della maremma.
A fianco delle produzioni più conosciute si affiancano anche Salumi artigianali di qualità di piccoli produttori come il Lardo rosa di Gombitelli o il Prosciutto Penitente che vengono prodotti sulle alte colline vicino al mare.
Negli ultimi anni il crescere dei negozi on line ha permesso a tutti noi di assaporare queste magnifiche eccellenze restando comodamente a casa propria. Ad esempio su Salumi Artigianali Gombitelli si possono trovare i Salumi artigianali e prodotti tipici locali per gustare i sapori della tradizione.
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto
Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto
Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto
#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto