Nelle decorse serate di venerdì e sabato, sono stati ulteriormente intensificati i
controlli per consentire una ordinata gestione del cosiddetto fenomeno della Movida. Il Questore della Provincia di Salerno, in sinergia con le altre forze dell’ordine a competenza generale Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, e con il coinvolgimento della Polizia Locale e della Polizia Provinciale, ha predisposto, con ordinanza, una capillare pianificazione dei controlli che ha consentito di portare alla chiusura per cinque giorni un bar del centro storico. Nella circostanza sono stati altresì sanzionati quattro giovani per aver acquistato e consumato in luogo pubblico bevande alcooliche.
Un secondo esercizio commerciale del lungomare è stato contravvenzionato perchè consentiva attività danzante allo stato vietata ai sensi del decreto legge e dell’ordinanza regionale in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus. Anche tale attività commerciale è stata sanzionata con la chiusura di cinque giorni. Sono state controllate 115 persone, 55 veicoli, denunciato un uomo per inosservanza al foglio di via obbligatorio e un altro per porto di coltello.
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto