#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Salerno, il boss Persico faceva affari droga anche in altre regioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno, il boss Persico faceva affari droga anche in altre regioni.Blitz antidroga dei carabinieri nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, 38 gli indagati: 16 persone sono finite in carcere e 22 agli arresti domiciliari.

L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal gip del tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. I reati contestati, a vario titolo, sono associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivo di arma da guerra, lesioni, danneggiamento seguito da incendio ed estorsione. Le indagini, avviate dalla Compagnia di Salerno nel 2017, hanno permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere con una disponibilità di notevoli quantitativi di cocaina, hashish, eroina gravitante attorno alla figura di Ciro Persico. L’uomo, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando la figura di riferimento necessaria al gruppo criminale per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo.

Il nome dell’operazione ruota proprio intorno a Persico poiché, nel corso di un’intercettazione telefonica, uno dei suoi fedelissimi asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente e il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione, come confermato dai suoi gregari che, in una circostanza, per formalizzare l’ingresso di alcuni di essi nel suo gruppo, vollero donargli un fucile a canne mozze, sequestrato poi dai carabinieri. Persico è risultato “il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di droga non solo nel centro storico di Salerno, ma anche in altre zone della città e in altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di altri pregiudicati”, si legge in una nota dell’Arma. Per i magistrati è stato proprio Persico, con alcuni dei suoi più fidati affiliati, ad incontrare, a Bellizzi, esponenti del clan De Feo, per avere il loro assenso, poi ottenuto, al rifornimento di droga ad Acerno e Montecorvino Rovella. Nel corso delle investigazioni sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture e una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse.

L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del “villaggio dei puffi”, area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ad alcuni pregiudicati che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi degli stupefacenti sia da Persico che direttamente dall’hinterland napoletano. È stata, inoltre, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano e in diversi comuni della provincia, fatta di aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto il 2017. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di circa 4mila circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 chilogrammi circa di droga, nonché quattro pistole e un fucile.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 13:56



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento