#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 13:08
21.3 C
Napoli
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Salerno e la Costiera amalfitana covid free: i dati della pandemia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno e la Costiera amalfitana covid free: i dati della pandemia. In seguito ad un notevole calo dei contagi in tutta la nazione, riportiamo i dati Asl riguardo la pandemia da coronavirus a Salerno e in Costiera amalfitana, che si sono dimostrate quasi immuni al virus con un totale di 689 contagi registrati fino a ieri mattina.

Nessun caso attualmente nella città Salerno, che ha registrato 62 positivi al Sars Cov 2 dall’inizio del contagio, dei quali tre sono deceduti. Lo stesso accade in Costiera amalfitana,- come riporta La Città- dove 28 sono state le persone affette dalla malattia virale, dei quali 14 solo a Vietri sul Mare (dove si è registrato l’unico morto), sei a Tramonti, tre a Cetara e uno ciascuno ad Amalfi, Furore, Maiori, Praiano e Ravello.

Gli attuali positivi. Oltre Cava de’ Tirreni, sono quattro le aree della provincia di Salerno dove si contano ancora contagiati non guariti: Agro nocerino, Cilento, Valle dell’Irno, Vallo di Diano. Nell’Agro nocerino, su 261 positivi al Sars Cov 2, sono già guariti in 229, sono 24 i deceduti e otto non si sono ancora negativizzati. Attualmente sono ancora ammalate quattro persone a Pagani, due a Scafati, una a Nocera Inferiore e una ad Angri. A pagare il prezzo maggiore sono stati comuni Scafati con 68 casi, quello di Angri con 44 e Nocera Inferiore con 42. Il maggior tributo alla malattia lo ha pagato però Nocera Inferiore con otto decessi, seguita dai cinque di Scafati, quattro a Sarno su 12 contagiati, tre a Pagani, due ad Angri, uno a San Valentino Torio su 11 contagiati e altrettanto a Nocera Superiore. Covid free Bracigliano (un caso), Castel San Giorgio (cinque infetti) Sant’Egidio del Monte Albino (29 ammalati), San Marzano Sul Sarno (nove casi), Sarno e San Valentino Torio.

Sui 40 casi a Cava de’ Tirreni solo quattro sono attualmente ancora in via di guarigione, mentre 30 sono guariti e sei deceduti. Nel Cilento si contano 55 casi, di cui uno soltanto ancora in via di guarigione e dai dati della Asl risulta ad Agropoli centro che ha registrato purtroppo 23 casi e 3 deceduti. Aquara, Auletta, Buccino (dove c’è stato il quarto decesso), Capaccio Casal Velino, Cuccaro Vetere, Laurino, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Perdifumo, San Gregorio Magno, Santa Marina, Sessa Cilento e Vallo della Lucania sono Covid free. In queste realtà quasi sempre si è registrato un caso per comune, tranne ad Agropoli, gli otto di Auletta, i sette di Vallo della Lucania, i tre di Casalvelino, i due di Sessa Cilento e altrettanto a Buccino. Sono 27 casi calcolati nella Valle dell’Irno, dei quali 19 sono guariti, sette i deceduti ed uno solo è ancora positivo e si trova a Mercato San Severino. In totale 12 casi sono stati registrati proprio a Mercato San Severino, di questi sei deceduti; otto a Baronissi di cui un morto, cinque a Fisciano e due a Pellezzano. Nel Vallo di Diano e Tanagro sono stati contati 147 contagiati, dei quali 128 guariti, 17 deceduti e due soli contagiati ancora positivi, entrambi a Sala Consilina la città che conta ben 76 casi, dei quali 12 morti e 62 che hanno superato la malattia. Covid free sono Atena Lucana che aveva contato tre casi dall’inizio della pandemia, Buonabitacolo con uno solo, Caggiano con 17 (dei quali uno defunto), Montesano sulla Marcellana con tre di quali un deceduto, Padula che ha registrato 11 infetti, Polla che ne ha avuti 15 (un morto), Sanza con uno solo, Sassano con sette e Teggiano con quattro di cui due purtroppo non sono riusciti a vincere la battaglia .


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 14:43



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento