#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:07
15.9 C
Napoli
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...

Sabato sera di risse e violenze. A Pozzuoli e a Frattamaggiore la movida lascia il posto a calci e pugni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato sera di risse e violenze. A Pozzuoli e a Frattamaggiore la movida lascia il posto a calci e pugni. Borrelli e Simioli: “E’ urgente reprimere il fenomeno con presidi fissi di polizia nei luoghi della movida più frequentati. Per chi esce la sera con l’intento di dare luogo a risse occorre un programma rieducativo.”

Ancora una volta la movida si è trasformata in violenza e risse. Lo scorso sabato sera, 6 giugno, infatti, due episodi hanno caratterizzato l’aggregazione giovanile nel territorio campano: una rissa a Pozzuoli, nella zona conosciuta come “Le Palazzine”, in un video inviato da un cittadino al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, si vede un individuo arrampicarsi sul cofano di un‘auto in sosta per scaraventarsi su una persona ed aggredirla brutalmente; l’altro episodio è avvenuto a Frattamaggiore, all’esterno del Municipio, in Piazza Umberto, dove un gruppo di ragazzine ha dato vita ad una scena  animalesca con calci, pugni e tirate di capelli.

“Cosa sta accadendo ai nostri giovani? Perché’ mai per una parte dei ragazzi la movida e l’aggregazione sono sinonimi di delirio e violenza? E’ un fenomeno che va represso, per questo noi chiediamo che le aree della movida più frequentate siano presidiate dalle forze dell‘ordine, è un modo per tenere sotto controllo la violenza ed il disordine ma anche per tutelare la sicurezza di quei ragazzi che vogliono divertirsi nel pieno rispetto delle regole e delle leggi. E’ chiaro che c’è una parte dei giovani che la sera esce di casa soltanto per provocare e dare vite a risse, violenze ed atti vandalici, quella parte va rieducata, serve un programma intensivo di rieducazione sociale e civica da parte dell’assistenza sociale, bisogna sopperire alle mancanze educative dei genitori dei questi giovani. C’è ancora un’altra parte ancora che invece ha si ricevuto un’educazione ma che è rivolta all’illegalità, alla violenza e alla sopraffazione, parliamo dei figli dei criminali e dei camorristi, in questo caso riteniamo necessari interventi ancora più drastici.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli ed il conduttore radiofonico de “La Radiazza” Gianni Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 14:12



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento