Punti Chiave Articolo
E’ stato rilevato un aumento di isotipi da parte delle agenzie di sicurezza nuclare dei paesi Scandinavi di Finlandia Norvegia e Svezia probabilmente provenienti da una nuvola con piccoli livelli di radioattività che è arrivata in Nord Europa e nell’Artico europeo. Probailmente a causa di un malfunzionamento di una centrale nucleare russa. I Paesi scandinavi stanno monitorando la situazione ma non hanno potuto individuarne l’origine.
Secondo l’Olanda, che ha analizzato i dati dei vicini nordici, le radiazioni vengono dalla Russia occidentale. “I radionuclidi sono artificiali, dunque fatti dall’uomo”, ha specificato l’Istituto per la salute pubblica olandese.
“La composizione dei nuclidi potrebbe indicare danni all’elemento energetico di una centrale nucleare, ma lo specifico luogo della fonte non può essere identificato per via della scarsità dei dati”, ha aggiunto.
L’agenzia nucleare russa Rosenergoatom ha negato qualsiasi problema alle due centrali presenti nel Nord-Est del Paese.
“Entrambe le centrali stanno lavorando a normale regime. Non ci sono state lamentele sul lavoro della squadra. Non è stato segnalato alcun incidente relativo alla fuoriuscita di radionuclidi dalle strutture di contenimento”, ha detto un anonimo portavoce dell’autorità.
Intanto, la Siberia è in fiamme e nell’Antartico sono state registrate le temperature più alte di sempre.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto