#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Riapertura al pubblico delle sedi Inps: accesso con prenotazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In riferimento a quanto disposto dai DPCM, recanti misure per il contenimento e il contrasto per il diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio Nazionale, l’INPS aveva sospeso l’accesso al pubblico in tutte le sue strutture territoriali, privilegiando strumenti di contatto telefonici e web.

Il mutato scenario socio-economico e sanitario, anche alla luce del DPCM dell’11 giugno 2020, con il quale è stata autorizzata la ripresa di ulteriori attività, consente ora un adeguamento delle modalità di erogazione dei servizi resi al front end che da un lato assicuri la ripresa delle attività in presenza e dall’altro valorizzi l’interazione da remoto potenziata nella fase emergenziale.

Pertanto, a partire dal 1° luglio in tutte le Strutture territoriali dell’Istituto, sarà riattivato il servizio di informazione di primo livello (generalista) anche in presenza, nelle ordinarie fasce orarie di apertura al pubblico (8:30-12:30).
Al fine di garantire il rispetto di tutte le misure volte al contenimento del contagio l’accesso in sede sarà consentito esclusivamente su prenotazione attraverso i canali internet, Contact Center e tramite l’app INPS Mobile.

Il cittadino, in fase di prenotazione, dovrà indicare il motivo del contatto e potrà scegliere se recarsi in sede o essere richiamato da un funzionario nel giorno e nell’orario prescelto.

Sempre a decorrere dal 1° luglio p.v. il servizio di informazione di secondo livello (specialistico), sarà  gestito secondo le seguenti modalità:
• per i cittadini la consulenza sarà erogata, a scelta dell’utente, in presenza o in modalità telefonica. I funzionari approfondiranno la problematica prima dell’incontro fisico o telefonico e, qualora ne ricorrano le condizioni, potranno ricontattare l’utente telefonicamente per definire la segnalazione prima dell’appuntamento.
• gli appuntamenti con gli Intermediari istituzionali e con gli altri utenti abilitati ai “Cassetti” , continueranno ad essere gestiti a distanza tramite la piattaforma TINPS (Microsoft Teams) o via telefono.

Resta invariata la possibilità di consultazione telematica h24 delle informazioni di proprio interesse e di presentazione di istanze sempre assicurate sul sito web dell’Istituto con accesso mediante PIN identificativo.

Nella considerazione che il nuovo sistema di accesso alle sedi esclusivamente su prenotazione che si introdurrà dal 1° luglio, rappresenta un cambiamento estremamente innovativo per l’utenza si resta a disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento e si invitano gli organi di stampa in indirizzo a diffondere il più possibile le informazioni rappresentate.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento