#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

PON ‘Per la Scuola’ 2014/2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), PD: ‘Scafati non perda questa opportunità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuove e specifiche risorse sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sono state destinate per fronteggiare il rischio sanitario da Coronavirus.

“Lo scorso ventisette marzo (per gli italiani erano le prime settimane di quarantena) l’Unesco, valutando gli effetti più pesanti della pandemia, ammoniva circa il grosso rischio dell’aumento della forbice della dispersione scolastica in tutto il mondo.

I dati diffusi dall’Istat, relativamente ai nostri territori, sono drammatici.
Da anni, l’apprendimento e la crescita di milioni di ragazze e ragazzi si scontrano, spesso, con carenze strutturali, classi pollaio, edifici fatiscenti e insicuri. Situazioni e prospettive, queste, che non possono essere assolutamente compatibili con la didattica e la formazione degli studenti, ancora di più in uno scenario post-pandemico.

La pandemia e il succedaneo della didattica a distanza hanno evidenziato profonde disparità e diseguaglianze sociali già note, che ora rischiano di divenire incolmabili. Chi ora viene lasciato indietro, forse non tornerà più a scuola. Senza dimenticare che la scuola è l’istituzione che, forse più delle altre, consente alle famiglie di organizzare la propria vita.
Le scuole vanno riaperte, gli edifici scolastici adeguati e messi in sicurezza.

A tal proposito, segnaliamo all’Amministrazione locale che, per fronteggiare il rischio sanitario, sono state destinate nuove e specifiche risorse sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Tali fondi, a favore di tutti gli Enti locali proprietari di edifici adibiti ad istituti scolastici o di cui abbiano la competenza ai sensi della legge 11 gennaio 1996 n. 23, potrebbero essere utilizzati per adeguare gli spazi scolastici e le aule didattiche della nostra città: soprattutto considerata la nuova fase che docenti, personale e studenti si apprestano a vivere tra qualche mese, e considerate pure l’inadeguatezza e la penuria delle strutture scolastiche a Scafati.

Nel caso il Comune non l’abbia già fatto, c’è tempo fino al 19 giugno per candidarsi e accedere ai finanziamenti. La procedura telematica (qui illustrata nel dettaglio t.ly/F0BL) è piuttosto semplice: basta registrarsi al portale del Sistema informativo del Ministero dell’istruzione (SIDI), per poi accreditarsi al sistema di gestione dei finanziamenti PON tramite il servizio SIDI “PON Istruzione – Edilizia Enti Locali”.

Una proposta semplice, che speriamo sia accolta celermente dall’Amministrazione.
Troppo tempo e troppo spazio sono stati sottratti alle studentesse e agli studenti della nostra comunità.”

Partito Democratico di Scafati


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 16:22



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento