Primo Piano

Pasquale Zagaria non torna in cura: resta in cura in ospedale

Condivid

 Il boss imprenditore del clan dei Casalesi, Pasquale Zagaria, fratello del capoclan Michele, ai domiciliari da aprile per effetto della circolare del Dap del 21 marzo per l’emergenza coronavirus, non torna in carcere.

Il motivo è legato all’indisponibilità delle strutture sanitarie della Sardegna, dove e’ detenuto, tutte riconvertite e destinate all’emergenza Covid, di potergli garantire la prosecuzione delle cure per una neoplasia diagnosticata a fine ottobre 2019. Pasquale Zagaria, resta ricoverato in un ospedale lombardo; le sue condizioni si sono aggravate qualche giorno fa. Il Tribunale di Sorveglianza di Sassari ha infatti sollevato eccezione di illegittimità costituzionale del decreto (29/2020), emanato per frenare la scarcerazione di malavitosi durante la pandemia.

 I giudici hanno accolto la questione avanzata da Lisa Vairo e Andrea Imperato, legali di Zagaria, secondo cui il decreto legge sarebbe incostituzionale perche’ limiterebbe l’autonomia e l’indipendenza dei giudici, riducendo il loro potere di valutazione in merito alla decisione di revocare i domiciliari. Sara’ la Corte Costituzionale a decidere. Pasquale Zagaria, fratello del capoclan dei Casalesi Michele Zagaria, resta ricoverato in un ospedale lombardo; le sue condizioni si sono aggravate qualche giorno fa. Per il Tribunale sardo presieduto da Riccardo De Vito, il decreto del Governo, ribattezzato “Decreto Bonafede” perche’ fortemente voluto dall’attuale Ministro della Giustizia, violerebbe non solo, come indicato dagli avvocati, principi fondamentali come quelli contenuti negli articoli 3 (principio di eguaglianza), 27 (principio di umanità della pena) e 32 (diritto alla salute) della Costituzione, ma anche gli articoli 102 e 104 relativi all’ordinamento della Giustizia, perche’ realizzerebbe un’illegittima ingerenza del potere esecutivo-legislativo in quello giurisdizionale. “Il magistrato – spiega l’avvocato Andrea Imperato, legale di Zagaria – ha colto i profili specifici di criticita’ della legge, ponendoli in relazione ai diritti fondamentali della nostra Costituzione, penso in particolare al diritto alla salute, che va garantito a tutti i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 13:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre 34mila euro

Colpo fortunato a Napoli con il SuperEnalotto. Nell’ultimo concorso è stato centrato un “5” da… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 11:31

Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due mesi: indagati due medici

Napoli - Un uomo di soli 45 anni, Vincenzo Russo di Qualiano, è deceduto lo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 11:00

Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo

Vendere l’argenteria di famiglia può rappresentare un'opportunità concreta per ottenere liquidità, specialmente in un periodo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 10:05

Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata di alimenti

Napoli - Notte di controlli serrati al Vomero ad opera dei Carabinieri, effettuate con il… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 09:11

Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne

Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 08:52

Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato

Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 07:51