Cronaca di Napoli

Parcheggiatori abusivi a Napoli: fuori controllo la situazione a Piazza Matteotti, al Parco Virgiliano e all’esterno del Monaldi

Condivid

Parcheggiatori abusivi. Aumentano le denunce dei cittadini. Fuori controllo la situazione a Piazza Matteotti, al Parco Virgiliano e all’esterno del Monaldi. Un parcheggio privato utilizza la strada per avere altri posti auto. Borrelli: “La situazione è fuori controllo, i parcheggiatori abusivi diventano sempre più agguerriti ed aggressivi, occorre maggiore collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine e modifica norme”.

Prosegue a tutto spiano le attività illecita dei parcheggiatori abusivi nel territorio napoletano. Al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli arrivano sempre più denunce da parte di cittadini con segnalazioni sugli abusivi della sosta che portano caos ed illegalità in tutte le aree della città.Nelle ultime segnalazioni viene denunciata la situazione nei pressi del Parco Virgiliano dove una donna gestirebbe il parcheggio illecito dei veicoli, ciò che riguarda l’area esterna dell’ospedale Monaldi e di quella dell’area delle Poste Centrali di Piazza Matteotti dove due individui a suon di minacce si farebbero pagare per il parcheggio. “La mia ragazza lavora a via Toledo e vado a prenderla e così mi sono imbattuto in questa situazione, due individui, litigando anche fa di loro, minacciano le persone pretendono soldi per poter sostare l’automobile.”- ha dichiarato un cittadino che si è rivolto al Consigliere Borrelli.

Un’altra segnalazione, invece, racconta la situazione di un parcheggio privato in via Niccolò Tommaseo i cui gestori utilizzerebbero anche la strada esterna come posti auto da concedere ai loro “clienti”.

“Sulla situazione del parcheggio privato abbiamo inviato una segnalazione alla Polizia Municipale che verificherà subito cosa accade li. Per quanto riguarda la situazione generale sui parcheggiatori abusivi, invece, c’è da dire che ormai la cosa sta degenerando, gli abusivi stanno diventato sempre più numerosi, agguerriti e minacciosi, si è ricreato un vero e proprio sistema criminale che sta martoriando tutto il territorio. A questo punto occorre una stretta collaborazione tra cittadini, che devono segnalare e denunciare e mai affidarsi al parcheggio abusivo, e le forze dell’ordine che devono costantemente pattugliare e tenere sotto controllo le strade, sanzionare e denunciare gli abusivi, servono pene severe per questi individui e serve anche una riforma delle condanne.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 16:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Fisco, inviate 7,5 milioni di lettere di compliance ai contribuenti

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:05

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:50

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23