#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Parcheggiatori abusivi a Napoli: fuori controllo la situazione a Piazza Matteotti, al Parco Virgiliano e all’esterno del Monaldi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parcheggiatori abusivi. Aumentano le denunce dei cittadini. Fuori controllo la situazione a Piazza Matteotti, al Parco Virgiliano e all’esterno del Monaldi. Un parcheggio privato utilizza la strada per avere altri posti auto. Borrelli: “La situazione è fuori controllo, i parcheggiatori abusivi diventano sempre più agguerriti ed aggressivi, occorre maggiore collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine e modifica norme”.

Prosegue a tutto spiano le attività illecita dei parcheggiatori abusivi nel territorio napoletano. Al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli arrivano sempre più denunce da parte di cittadini con segnalazioni sugli abusivi della sosta che portano caos ed illegalità in tutte le aree della città.Nelle ultime segnalazioni viene denunciata la situazione nei pressi del Parco Virgiliano dove una donna gestirebbe il parcheggio illecito dei veicoli, ciò che riguarda l’area esterna dell’ospedale Monaldi e di quella dell’area delle Poste Centrali di Piazza Matteotti dove due individui a suon di minacce si farebbero pagare per il parcheggio. “La mia ragazza lavora a via Toledo e vado a prenderla e così mi sono imbattuto in questa situazione, due individui, litigando anche fa di loro, minacciano le persone pretendono soldi per poter sostare l’automobile.”- ha dichiarato un cittadino che si è rivolto al Consigliere Borrelli.

Un’altra segnalazione, invece, racconta la situazione di un parcheggio privato in via Niccolò Tommaseo i cui gestori utilizzerebbero anche la strada esterna come posti auto da concedere ai loro “clienti”.

“Sulla situazione del parcheggio privato abbiamo inviato una segnalazione alla Polizia Municipale che verificherà subito cosa accade li. Per quanto riguarda la situazione generale sui parcheggiatori abusivi, invece, c’è da dire che ormai la cosa sta degenerando, gli abusivi stanno diventato sempre più numerosi, agguerriti e minacciosi, si è ricreato un vero e proprio sistema criminale che sta martoriando tutto il territorio. A questo punto occorre una stretta collaborazione tra cittadini, che devono segnalare e denunciare e mai affidarsi al parcheggio abusivo, e le forze dell’ordine che devono costantemente pattugliare e tenere sotto controllo le strade, sanzionare e denunciare gli abusivi, servono pene severe per questi individui e serve anche una riforma delle condanne.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 16:39


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento