#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 12:58
25.3 C
Napoli
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...

Napoli:solo 7 consiglieri dimissionari, per la sfiducia servono 21 firme

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al termine del Consiglio comunale sono sette i consiglieri che hanno depositato le proprie dimissioni con l’obiettivo di far cadere l’amministrazione de Magistris prima della scadenza naturale fissata per la primavera 2021. A firmare il documento, redatto alla presenza del notaio Giampiero de Cesare, sono stati i consiglieri Stanislao Lanzotti (FI), Marco Nonno e Andrea Santoro (Fdi), Vincenzo Moretto (Lega), Aniello Esposito e Salvatore Madonna (PD) e Domenico Palmieri (Napoli popolare).

A loro -a quanto riferito dai promotori dell’iniziativa – nei prossimi giorni dovrebbero aggiungersi Mara Carfagna e Salvatore Guangi (FI) e Federico Arienzo (PD). Per far decadere l’amministrazione sono necessarie 21 firme. Il primo firmatario e promotore della raccolta firme e’ stato il capogruppo di Forza Italia, Lanzotti. A quanto spiegato, dal momento in cui è protocollata la prima firma, ci sono cinque giorni di tempo per aderire e consegnarle così da rendere effettive le dimissioni.

Il documento sara’ consegnato soltanto se saranno raggiunte le 21 firme necessarie allo scioglimento anticipato del Consiglio. Al momento non sembrano intenzionati a dimettersi i consiglieri del M5s che hanno definito la raccolta delle firme “un atto elettorale” ed hanno invitato i consiglieri di tutte le forze di opposizione a “far cadere la Giunta con un atto politico, con il voto sul rendiconto che va approvato entro il 30 giugno, sancendo cosi’ il fallimento dell?amministrazione”. Sulla stessa lunghezza d?onda i consiglieri de La Città, Roberta Giova, Diego Venanzoni e Alessia Quaglietta secondo cui il sindaco va sfiduciato “attraverso un dibattito politico e non con una sterile e inutile raccolta di firme davanti a un notaio”. Non firma, almeno per ora, il neo gruppo di Italia Viva che è rappresentato in Consiglio da Carmine Sgambati (capogruppo), Gabriele Mundo e Manuela Mirra. “Se saranno raccolte 18 firme – spiega Mundo – noi non ci sottrarremo e saremo gli altri tre per arrivare a quota 21 ma chiederemo anche che siano rimesse le deleghe di Pd e Forza Italia in Città metropolitana”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 16:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento