Tra le tematiche affrontate, particolare attenzione è stata rivolta all’evoluzione dello scenario criminale e sulla definizione degli strumenti operativi tesi a prevenire le infiltrazioni delle organizzazioni criminali nell’economia, sia con riferimento al rischio di subentro nelle attività commerciali in crisi sia per il monitoraggio dei flussi di finanziamento pubblici previsti dai recenti decreti emergenziali.
Il Prefetto di Napoli ha ringraziato i finanzieri per il costante e significativo impegno profuso per il mantenimento della sicurezza economico-finanziaria nel territorio.”
Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto
Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto
Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto
Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto
Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto
Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di… Leggi tutto