#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 11:02
18.4 C
Napoli
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...

Napoli, villa Floridiana: da domani si potrebbe accedere da via Cimarosa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, villa Floridiana: da domani si potrebbe accedere da via Cimarosa. Resta ancora chiuso al pubblico il museo Duca di Martina

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, che da quando la villa Floridiana al Vomero è stata chiusa, a seguito del temporale del 22 dicembre dell’anno scorso, ha messo in campo una serie d’iniziative per sollecitarne la riapertura integrale, tra le quali una petizione online, interessando alla vicenda anche il presidente della Repubblica, Mattarella, dopo la riapertura parziale avvenuta il 2 giugno scorso, con accesso però dal solo ingresso di via Aniello Falcone, ha continuato a seguire i lavori di somma urgenza per restituire alle migliaia di visitatori la possibilità di fruire dell’antico parco borbonico, almeno nella condizione preesistente al temporale, riaprendo anche l’ingresso su via Cimarosa, rimasto a tutt’oggi chiuso.

” Con il caldo torrido che, stando alle previsioni, dovrebbe protrarsi almeno per l’intera settimana – sottolinea Capodanno -, la necessità di riaprire anche l’ingresso di via Cimarosa con l’accesso al parco dal viale principale è diventata inderogabile, specialmente per le tante persone anziane e per i bambini in tenera età, in compagnia dei genitori, alla ricerca di un poco di frescura nonché per i turisti che hanno ricominciato a vedersi in Città. Anche per questi ultimi l’accesso alla villa Floridiana da via Aniello Falcone risulta particolarmente disagevole rispetto a quello da via Cimarosa, posto a pochi passi dalla stazione di piazza Vanvitelli del metrò collinare e dalle funicolari “.

” In questi giorni – puntualizza Capodanno – gli operai che stanno operando all’interno del parco hanno lavorato per portare a termine i lavori necessari anche per la riapertura dei cancelli su via Cimarosa, cosa che, stando alle ultime notizie attinte in queste ore, potrebbe avvenire già da domai mattina, 1° luglio, notizia che rappresenterebbe, laddove confermata, uno splendido inizio del mese di luglio, nello stesso giorno nel quale verrà celebrata a Napoli, in piazza del Plebiscito, la Santa Messa con la recita della supplica al Patrono di Napoli e della Campania, San Gennaro “.

” In concomitanza però, stando alle stesse notizie – aggiunge Capodanno -, non riaprirà il museo nazionale della ceramica Duca di Martina, posto all’interno del parco, a differenza di altri luoghi di cultura, come, rimanendo al Vomero, Castel Sant’Elmo che ha riaperto al pubblico già dal 18 maggio scorso e la Biblioteca “B. Molajoli”. Il tutto con conseguenti ripercussioni sia d’immagine che di natura economica, anche per il perdurare della sospensione di tutte le attività previste all’interno del museo, in uno ai mancati introiti per i biglietti d’ingresso che costituiscono un’evidente perdita per le casse dello Stato. Anche per il museo auspichiamo che possa essere riaperto in tempi rapidi “.

Capodanno, con l’occasione, anche a nome degli oltre 300 firmatari della petizione, assicura che continuerà a seguire la vicenda affinché, in tempi rapidi, il parco della villa Floridiana venga restituito integralmente ai cittadini, con la realizzazione dei restanti lavori da finanziare con i due milioni di euro del MIBACT, annunciati già nel marzo dell’anno scorso. Tanto anche in relazione al dibattito apertosi su una diversa gestione dell’antico parco borbonico.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:42



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento