#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 08:34
7.3 C
Napoli
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Napoli, ritorno a casa dopo tre mesi: ‘Un’emozione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, ritorno a casa dopo tre mesi: ‘Un’emozione’

C’e’ chi torna a casa dopo tre mesi e chi ha scelto Napoli come prima meta turistica post lockdown. Volto coperto dietro mascherina d’ordinanza, tra i passeggeri del Frecciarossa 9505 proveniente da Milano e arrivato a Napoli Centrale alle 10,28 in tanti hanno colto al balzo la possibilita’ dello spostamento tra regioni sin dal primo giorno. Anzi, dalle prime ore. Quasi pieno il treno nel tratto finale Roma-Napoli, al netto delle restrizioni in uso che ne limitano la capienza del 50%. Tutti all’arrivo sono stati sottoposti al controllo della temperatura (nessun febbricitante segnalato) e non manca qualche protesta dovuta al fatto che l’arrivo concomitante di altri due convogli regionali ha aumentato i tempi di attesa. Ma alla fine prevale il piacere del viaggio, che per molti e’ un ritorno a casa tra gli affetti piu’ cari.

E’ il caso di Elisabetta: “Lavoro a Roma e oggi torno a casa per rivedere i miei dopo tre mesi. Non vedevo l’ora. Appena e’ stato chiaro che si apriva allo spostamento tra regioni sono corsa a fare il biglietto. E’ davvero un’emozione. In treno eravamo distanziati e alla fine posso dire che il viaggio e’ anche piu’ comodo”. Ana, invece, e’ una studentessa. Arriva da Valencia via Roma. E’ qui nell’ambito del programma Erasmus: “Dovevo venire prima, ma poi e’ successo quel che e’ successo, ed ora eccomi qua. Non volevo perdere un solo giorno per studiare ma anche per visitare la citta’. Meglio tardi che mai, come dite in Italia”. Emanuele, invece, viene da Cisterna di Latina ed e’ diretto a Salerno dove abita la sua ragazza: “C’era un po’ di paura a riprendere il treno dopo tutto quello che e’ successo, ma era troppa la voglia di rivederla. Peccato solo per la ressa ai controlli. A Roma era stato tutto piu’ tranquillo”. Niente baci e abbracci per chi, scendendo dal treno, ha trovato i propri affetti piu’ cari ad attenderlo. Tuttavia le espressioni sul volto dicono piu’ di qualunque contatto. Prima pero’ tutti in fila per i controlli.

Gli uomini della Protezione Civile regionale li hanno attesi in prossimita’ del binario 3 per misurare la temperatura (per chi parte invece ci pensa il personale ferroviario al binario 24): “Gia’ dalla scorsa settimana – riferisce uno di loro – abbiamo riscontrato un aumento del traffico. Ma oggi, almeno a giudicare dai primi arrivi, riteniamo ci sia stato un ulteriore incremento del 20%”. Sono aumentati anche i convogli. Da oggi Trenitalia mette in campo 80 Frecciarossa e 48 Intercity. Di questi 15 sono i Frecciarossa, e 6 gli Intercity, diretti a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 16:13



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento