Napoli e Provincia

Napoli: prolungate subito gli orari di funicolari e metrò

Condivid

Napoli: prolungate subito gli orari di funicolari e metro. Inaccettabile che di sabato il servizio termini alle 22:00. ” Superata la fase dell’emergenza, con buona parte delle attività riprese e  con tante persone che finalmente, adottando tutte le cautele previste dalle vigenti disposizioni, possono liberamente passeggiare per strada, il servizio di trasporto pubblico su ferro a Napoli, nella giornata di sabato, continua purtroppo a terminare alle 22:00.

Difatti, secondo quanto si può leggere sull’apposito sito internet dell’ANM, Azienda Napoletana Mobilita, nelle giornata di sabato le ultime partenze delle tre funicolari, Centrale, Chiaia e Montesanto vengono effettuate alle 22:00 mentre per la linea 1 della metropolitana l’ultima partenza da piazza Garibaldi avviene alle 23:02, così come negli altri giorni della settimana “.   A intervenire sulla vicenda è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico.

            ” Per il trasporto su ferro occorre ripristinare almeno gli orari che vigevano prima della pandemia – sottolinea Capodanno – che per il sabato sera prevedevano l’ultima corsa alle 2:00 del mattino. Sevizio, che, come riportato sempre sul sito internet dell’azienda risulta allo stato “temporaneamente sospeso”, senza precisare se e quando verrà ripreso “.

            ” Va sottolineato – puntualizza Capodanno – che la chiusura anticipata del trasporto su ferro a Napoli incide negativamente non solo sulla qualità della vita, costringendo molte persone a fare a meno di un servizio essenziale nelle ore post-serali e notturne ma ha anche evidenti ricadute negative su tantissime attività, già in difficoltà in questa periodo, con possibili conseguenze anche sul piano occupazionale “.

            Capodanno al riguardo chiede l’intervento immediato del presidente della regione Campania e del sindaco di Napoli al fine di attivare tutte le procedure necessarie per prolungare, in tempi rapidi, gli orari di funzionamento, sia della linea 1 della metropolitana sia delle funicolari Centrale, di Chiaia e di Montesanto, ripristinando almeno quelli immediatamente antecedenti all’emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 19:59

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:35

Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:25

Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista e sceneggiatore Maurizio Giordano

Il Laboratorio di Cinema all'Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” sta scuotendo le aule accademiche… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:14

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria

Napoli– Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli hanno sequestrato una falegnameria… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:04

San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al Banco Alimentare

Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:57

Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%, il bradisismo frena le presenze

Bacoli - Il bradisismo pesa come un macigno sul turismo dei Campi Flegrei. La Pasqua… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:50