#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli: prolungate subito gli orari di funicolari e metrò

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli: prolungate subito gli orari di funicolari e metro. Inaccettabile che di sabato il servizio termini alle 22:00. ” Superata la fase dell’emergenza, con buona parte delle attività riprese e  con tante persone che finalmente, adottando tutte le cautele previste dalle vigenti disposizioni, possono liberamente passeggiare per strada, il servizio di trasporto pubblico su ferro a Napoli, nella giornata di sabato, continua purtroppo a terminare alle 22:00.

Difatti, secondo quanto si può leggere sull’apposito sito internet dell’ANM, Azienda Napoletana Mobilita, nelle giornata di sabato le ultime partenze delle tre funicolari, Centrale, Chiaia e Montesanto vengono effettuate alle 22:00 mentre per la linea 1 della metropolitana l’ultima partenza da piazza Garibaldi avviene alle 23:02, così come negli altri giorni della settimana “.   A intervenire sulla vicenda è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico.

            ” Per il trasporto su ferro occorre ripristinare almeno gli orari che vigevano prima della pandemia – sottolinea Capodanno – che per il sabato sera prevedevano l’ultima corsa alle 2:00 del mattino. Sevizio, che, come riportato sempre sul sito internet dell’azienda risulta allo stato “temporaneamente sospeso”, senza precisare se e quando verrà ripreso “.

            ” Va sottolineato – puntualizza Capodanno – che la chiusura anticipata del trasporto su ferro a Napoli incide negativamente non solo sulla qualità della vita, costringendo molte persone a fare a meno di un servizio essenziale nelle ore post-serali e notturne ma ha anche evidenti ricadute negative su tantissime attività, già in difficoltà in questa periodo, con possibili conseguenze anche sul piano occupazionale “.

            Capodanno al riguardo chiede l’intervento immediato del presidente della regione Campania e del sindaco di Napoli al fine di attivare tutte le procedure necessarie per prolungare, in tempi rapidi, gli orari di funzionamento, sia della linea 1 della metropolitana sia delle funicolari Centrale, di Chiaia e di Montesanto, ripristinando almeno quelli immediatamente antecedenti all’emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 19:59



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento