foto di repertorio
Punti Chiave Articolo
Una decisione di Paolo Jorio, direttore di tutte e due le strutture museali, nonostante i tanti segnali negativi che provengono dal settore turistico, per dare un forte segnale alla città di ritorno alla normalità, soprattutto nel distretto museale di cui fanno parte i due Musei Via Duomo.
Prenotazione online e telefonica per contingentare gli ingressi, obbligo della mascherina, segnaletica di distanza sociale, misurazione della temperatura corporea di ciascun visitatore all’entrata, sono le principali disposizioni attuate per attenersi alla normativa anti Covid. Anche la tecnologia, però, in ausilio ai visitatori del Museo del Tesoro di san Gennaro per usufruire e per ammirare questo patrimonio unico al mondo in modo assolutamente autonomo e personalizzato in questo periodo di distanza sociale.
Sarà infatti possibile scaricare gratuitamente sul proprio cellulare (Ios e Android), senza quindi dover usufruire dei tablet e delle cuffiette fornite dalla biglietteria, l’applicazione mobile con la Guida Multimediale multilingue con contenuti di approfondimento attivati in Realtà Aumentata. L’App Mobile, pensata per il Museo del Tesoro di San Gennaro grazie al contributo di Kuwait Petroleum Italia, guiderà i visitatori alla scoperta dei tesori del Museo e delle curiosità legate alla storia di San Gennaro, con la voce narrante di Philippe Daverio e dello stesso direttore Paolo Jorio. Concepita in modo da non snaturare l’originale ambiente museale e quindi convivere accanto agli oggetti esposti, l’applicazione scaricata gratuitamente e integralmente sul proprio cellulare, integrerà in maniera nuova e immediata le informazioni su alcune opere custodite nel Museo del Tesoro di San Gennaro di proprietà della città di Napoli, custodito da quasi 500 anni dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, fornendo informazioni aggiuntive che completeranno e arricchiranno la conoscenza.
Il Museo del tesoro di san Gennaro e il Museo Filangieri applicheranno ognuno una tariffa ridotta di euro 5 mentre sarà possibile acquistare un biglietto unico a 8 euro. Fino al 5 luglio i due Musei saranno aperti solo il sabato e la domenica.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto