Quartieri Napoli

Napoli, parte progetto ‘I Quartieri dell’Innovazione’

Condivid

L’ assessorato alle Politiche sociali e al Lavoro del Comune di Napoli lancia un nuovo programma a sostegno di progetti di Innovazione sociale.

Prende il via “IQ – I Quartieri dell’Innovazione”, programma finanziato dal Pon Citta’ metropolitana di Napoli e finalizzato a raccogliere e selezionare proposte progettuali da inserire in percorsi di incubazione e accompagnamento nell?ambito dell?innovazione sociale. IQ si presenta come un programma articolato che insiste sui territori delle Municipalita’ II, III, VI e VIII. Due gli avvisi pubblicati dall?amministrazione comunale e disponibili sul sito del Comune e sull?apposita pagina dedicata www.iquartieridellinnovazione.it. Gli avvisi scadono il prossimo 10 agosto e sono rivolti ad enti del Terzo settore e gruppi informali, ossia privati cittadini non strutturati in imprese sociali e associazioni che sono chiamati a progettare proposte “capaci di generare ricadute positive di medio-lungo termine a favore dei territori e delle comunita’ in termini di sviluppo socio-economico con particolare attenzione ai temi dell?inclusione e della coesione sociale e dello sviluppo dell?imprenditorialita’ etica”.

Saranno sessanta al massimo le proposte selezionate che, dopo un primo periodo di accompagnamento per la strutturazione delle idee progettuali, avranno accesso ad una seconda fase che prevede servizi di coaching personalizzati e un incentivo economico a fondo perduto che potra’ variare da un minimo di 50mila euro a un massimo di 140mila euro per gli enti del Terzo settore e da un minimo di 30mila euro a un massimo di 50mila euro per i gruppi informali. “Con IQ si consolida nella nostra citta’ la strategia di integrazione fra le politiche del lavoro, welfare e sviluppo ? sottolinea l?assessore, Monica Buonanno ? soprattutto in questo momento si rende sempre piu’ necessario guardare agli investimenti pubblici come leva per lo sviluppo locale. Con questo progetto Napoli riconosce ai quartieri, individuati grazie all?analisi della strategia europea di Sviluppo urbano sostenibile, un ruolo importante di sperimentazione, di luoghi privilegiati dove avviare progetti di rigenerazione urbana, di espressione dell’identita’ collettiva che consente ai singoli individui di riconoscersi come membri di una comunita’. E’ il momento giusto, in uscita dalla terribile fase di pandemia, per dare ossigeno e una ventata di ottimismo ai cittadini”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 20:50

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09