Lo sostiene l’avvocato Angelo Pisani, presidente di Noiconsumatori.it, incaricato da Enzo De Pompeis, presidente dall’Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo di NAPOLI (Silb) di chiedere un risarcimento danni per i danni subiti dalle aziende di pubblico spettacolo. Pisani, insieme con un gruppo di professionisti, sta studiando anche il lancio dell’iniziativa “Comitato per imprenditori e avvocati colpiti dal lockdown”. “Per tutti i danneggiati – spiega Pisani – possiamo far riferimento anche all’articolo 2045 del codice civile. E’ scritto chiaramente che se si subisce un danno a causa di forza maggiore, si ha il diritto ad un indennizzo, salvo provare anche il diritto ad un risarcimento danni in caso specifici e da esaminare accuratamente”. “Ci sono responsabilita’ – sostiene De Pompeis – per omesse misure di sicurezze e per la chiusura di aree contagiate nei tempi previsti. E ci sono responsabilita’ anche per i tardivi interventi a sostegno dell’economia, per l’errata programmazione delle riaperture delle attivita’ economiche e in particolare del nostro”.
Due giovani, di cui uno minorenne di 14 anni e l'altro diciottenne, sono stati denunciati… Leggi tutto
Barra, blitz della Polizia: sequestrati oltre 17 kg di droga. Arrestato un 47enne grazie al… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per il brutale pestaggio di un anziano, ma continuava a seminare… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Casagiove hanno messo fine alla libertà vigilata di una 34enne… Leggi tutto
Un’intera frazione costruita senza traccia di licenze edilizie e con gravi sospetti di inquinamento ambientale.… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove le strade sono già un campo di battaglia, la… Leggi tutto