Cronaca di Napoli

Napoli, linee e corse Anm soppresse durante il lockdown e mai più ripristinate

Condivid

Napoli, linee e corse ANM soppresse durante il lockdown e mai più ripristinate. Borrelli: “Si stanno creando enormi disagi ai cittadini e così non vengono garantite le condizioni di sicurezza. Il trasporto pubblico è importante anche per il turismo. Abbiamo inviato una nota all’ANM e alla Regione Campania per chiedere il ripristino delle linee”.

 

Durante la fase di lockdown dell’emergenza sanitaria covid-19 vi è stata drastica riduzione dell’offerta del trasporto pubblico a Napoli ma con la ripresa della fase 3 le corse di autobus, e treni avrebbero dovuto riprendere con regolarità, aumentano anche ulteriormente il numero di corse per evitare affollamenti nei vagoni e sui mezzi potendo così far rispettare il distanziamento sociale.

 

Come, però’, dimostrano le numerose segnalazioni inviate al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli troppo spesso ci sono stati pericolosi assembramenti di viaggiatori sia all’interno delle stazioni sia nei treni e negli autobus, che tra l’altro hanno generato momenti di tensione. Questo è avvenuto perché nonostante le direttive tante linee e corse sono state soppresse, a questo poi si aggiungono gli innumerevoli ritardi delle corse che fanno sì che gli utenti si accumulino.

“Gia prima dell’emergenza Coronavirus abbiamo più volte denunciato le condizioni non certo ottimali del trasporto pubblico della città, dove sono sempre stati innumerevoli i ritardi, i guasti e i disservizi che hanno creato enormi disagi ai cittadini. Ora la situazione è addirittura peggiorata, nonostante si dovesse fare in modo che venissero rispettati i protocolli anti-covid e che fosse garantita la sicurezza dei passeggeri.

Infatti ANM, dal 18 maggio 2020 ha rafforzato le corse di 20 linee strategiche ma ne ha soppresso 40, ed ha ridotto l’orario di esercizio delle altre, mentre le linee notturne sono quasi del tutto scomparse. Dal 15 giugno, con la fase 3, tali linee non sono state rispristinate.

Abbiamo inviato una notta all’ANM e alla Regione Campania per chiedere delucidazioni su questa situazione e se si intenda ripristinare le linee e le corse soppresse affinché non si arrechino ulteriori disagi alla cittadinanza. Ricondiamo inoltre che per far ripartire la città dal turismo è necessario aver un trasporto pubblico più che efficiente.”- sono state le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2020 - 17:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:05

Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3 chili di droga

Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 06:50

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50